Ordine Informa
Entro il 10 luglio 2023 devono essere versati i contributi per i lavoratori domestici relativi al secondo trimestre 2023. Si ricorda che il versamento dei contributi per i lavoratori domestici deve essere effettuato, con cadenza trimestrale, entro i primi 10 giorni successivi al periodo di riferimento, osservando il seguente calendario:
• dal 1° al 10 aprile versamento per il primo trimestre (gennaio-marzo);• dal 1° al 10 luglio versamento per il secondo trimestre (aprile-giugno);• dal 1° al 10 ottobre versamento per il terzo trimestre (luglio-settembre);• dal 1° al 10 gennaio versamento per il quarto trimestre (ottobre-dicembre). |
Per il calcolo dei contributi occorre tener conto:
• della retribuzione effettiva oraria;
• della tredicesima mensilità (calcolata in misura oraria);
• del valore convenzionale del vitto e dell’alloggio.
I contributi devono essere versati conteggiando tutti i giorni comunque retribuiti, tutte le ore effettivamente lavorate nel corso del trimestre di riferimento e tutte quelle relative a periodi di assenza comunque retribuita.
Per determinare l’importo da corrispondere bisogna, poi, tenere conto:
1. Del tipo di contratto applicato (ovvero se trattasi di contratto a tempo indeterminato o a termine);
2. Del numero di ore settimanali lavorate (se inferiori o superiori alle 24).
Con riferimento al tipo di contratto, se si tratta di prestazione a tempo determinato, occorre applicare il contributo addizionale a carico del datore di lavoro, pari all’1,40% della retribuzione imponibile ai fini previdenziali, dovuto per il finanziamento della Naspi (tale contributo addizionale non si applica ai lavoratori assunti a termine in sostituzione di lavoratori assenti).
(Autore: AMS)
(Fonte: FiscalFocus)