Pubblichiamo il documento “Non per cassa ma per equità”, contenente le proposte normative elaborate dall’Istituto e consegnate al Governo nel giugno 2015.
Disponibile anche il video che approfondisce i contenuti presenti nel documento.
Pubblichiamo il documento “Non per cassa ma per equità”, contenente le proposte normative elaborate dall’Istituto e consegnate al Governo nel giugno 2015.
Disponibile anche il video che approfondisce i contenuti presenti nel documento.
L’area dedicata ‘La riforma delle pensioni’ è stata archiviata.
Nell’ambito del complessivo processo di integrazione tra le diverse gestioni dell’Istituto, le informazioni contenute nell’area dedicata sono state collocate nelle analoghe pagine del sito.
Pubblicato il Catalogo delle opportunità con l’indicazione dei codici pacchetto per la scelta dei soggiorni relativi al Bando di concorso Soggiorni invernali presso le Case del Maestro.
E’ possibile consultarlo alla seguente pagina: Home > Concorsi e Gare > Iniziative welfare, assistenza e mutualità > Concorsi welfare, assistenza e mutualità > Bandi scaduti Procedura in corso.
Pubblicato l’aggiornamento alla data odierna dell’elenco dei Corsi di formazione 2015 accreditati nell’ambito del Progetto VALORE P.A.
E’ possibile consultarlo dalla seguente pagina: Home > Concorsi e Gare > Iniziative welfare, assistenza e mutualità > Avvisi Welfare > “Valore P.A.” – Accreditamento di Corsi di formazione 2015.
Pubblicato il Bando di concorso “Sussidi Scolastici in favore degli orfani dei dipendenti del Gruppo Poste Italiane S.p.A. ed iscritti ex-Ipost”, anno scolastico 2014-2015: è possibile consultarlo alla seguente pagina: Home > Concorsi e Gare > Iniziative welfare, assistenza e mutualità > Concorsi welfare, assistenza e mutualità > Bandi Nuovi
Sarà possibile inviare la domanda, a mezzo PEC, se digitalizzata, o a mezzo raccomandata o assicurata convenzionale A.R., se con supporto cartaceo, a decorrere dal 02 novembre 2015 e non oltre il giorno 18 dicembre 2015.
“ATTENZIONE. Si ricorda che entro la data di presentazione della domanda è indispensabile aver presentato DSU ai fini del rilascio dell’ISEE. Nel caso sia già stata emessa un’attestazione ISEE 2015, riferita al nucleo familiare in cui compare il beneficiario, non è necessario richiedere una nuova attestazione. Si ricorda che tutte le attestazioni ISEE elaborate nell’anno 2014 sono scadute il 31/12/2014. L’utente, in tali casi, deve richiedere la certificazione ISEE 2015.”
Nell’Osservatorio sono riportate informazioni sui lavoratori contribuenti alla Gestione separata di cui all’art.2, comma26, della legge n.335/1995 (c.d. lavoratori parasubordinati).
L’unità statistica è rappresentata dal lavoratore che ha avuto almeno un versamento contributivo per lavoro parasubordinato accreditato nell’anno. Si considerano quindi i soli iscritti contribuenti nell’anno (per i quali è calcolata anche la media annua).
Leggi le tavole di sintesi sul lavoro parasubordinato
E’ stato pubblicato il Rendiconto generale relativo all’anno 2014 secondo gli Adempimenti di trasparenza previsti dall’art. 29 del decreto legislativo n. 33 del 2013.
Si comunica agli attuali beneficiari delle prestazioni di Home Care Premium 2014 che il termine del progetto, originariamente fissato al 30 novembre 2015, è stato differito al 30 giugno 2016.
È stato differito al 30 ottobre 2015, alle ore 12, il termine per presentare la domanda per partecipare al bando Soggiorni Invernali presso le Case del Maestro per il periodo dal 27 dicembre 2015 al 5 gennaio 2016.
Vai al bando
Pubblicato il bando di concorso “Programma Itaca” per l’assegnazione di borse studio per soggiorni scolastici all’estero in favore dei figli dei dipendenti e dei pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociale e dei pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici.
Si tratta di una nuova prestazione finalizzata a offrire agli studenti della scuola secondaria di secondo grado un percorso di mobilità internazionale, di crescita umana, sociale e culturale, attraverso la frequenza di un intero anno scolastico, o parte di esso, presso scuole straniere, localizzate all’estero.
Sarà possibile presentare la domanda esclusivamente per via telematica a decorrere dalle ore 12,00 del giorno 16 Novembre 2015 e non oltre le ore 12,00 del giorno 13 dicembre 2015.
Prima di procedere alla presentazione della domanda, occorre che il soggetto richiedente sia iscritto in banca data e abbia presentato la DSU ai fini del rilascio dell’ISEE o sia in possesso di un’attestazione ISEE 2015, riferita al nucleo familiare in cui compare il beneficiario. Si ricorda che tutte le attestazioni ISEE elaborate nell’anno 2014 sono scadute.
Il presidente Tito Boeri è intervenuto oggi in audizione in sede di commissioni riunite Lavoro e Agricoltura della Camera dei deputati, sul tema della prevenzione e contrasto del lavoro irregolare e del caporalato in agricoltura. Si allega l’intervento completo e un estratto dell’audizione contenente alcuni chiarimenti del presidente sui temi oggetto di inchiesta in corso da parte della Procura di Nocera Inferiore.
Audizione presidente 28-10-2014
Estratto audizione riguardo all’indagine della procura di Nocera Inferiore
Con circolare n. 173 l’Inps ha stabilito le modalità di erogazione per i pagamenti di tutte le prestazioni previdenziali del personale assicurato ex –IPSEMA. Ha fornito, inoltre, le istruzione operative per il conguaglio delle prestazioni anticipate dal datore di lavoro diverse dalla malattia, stabilendo le modalità di presentazione delle domande e le relative competenze territoriale.
Per approfondimenti vai alla Circolare n.173 del 23-10-2015
Il numero di aziende che occupano operai agricoli dipendenti è passato da 190.051 dell’anno 2013 a 186.686 del 2014, registrando un decremento pari al -1,8%, in linea con il trend degli ultimi anni; infatti dal 2009 al 2014 il numero di aziende è diminuito complessivamente del -8,9%.
I soggetti abilitati dall’Amministrazione pubblica di appartenenza all’accesso alla procedura di Valore Pa potranno inserire i nominativi dei partecipanti ai corsi accreditati solo dal 27 Ottobre e fino al 4 Novembre 2015.
Il periodo dell’inserimento viene, quindi, differito di una settimana rispetto a quanto comunicato con messaggio 6230 dell’8 ottobre scorso.
Nell’ambito del decentramento di alcune attività, la circolare 172 del 16 ottobre scorso fornisce le indicazioni per inoltrare e gestire:
Nella sezione Modulistica sono disponibili il modulo per la richiesta di iscrizione o chiusura dell’Istituto scolastico statale e il modulo per la richiesta di apertura della posizione previdenziale. Una volta compilati, i moduli vanno spediti a mezzo posta certificata alla struttura competente per territorio alla Gestione dipendenti pubblici.
La circolare 172 descrive nel dettaglio le operazioni che devono essere svolte dagli istituti scolastici e dalle strutture territoriali Inps.
Circolare 172 del 16 ottobre 2015
Il monitoraggio riguarda i trattamenti pensionistici liquidati nel Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti comprensivo delle contabilità separate e degli ex Enti creditizi, nelle gestioni autonome dei Coltivatori Diretti Mezzadri e Coloni, degli Artigiani, dei Commercianti, e dei Parasubordinati, ed inoltre gli Assegni Sociali.
La rilevazione al 2 ottobre 2015 riguarda i dati delle pensioni decorrenti nel 2014 e nei primi tre trimestri del 2015.
Nella sezione “Amministrazione trasparente” si trovano i documenti, i dati e le informazioni relativi alla vita amministrativa e istituzionale dell’Inps. La sezione discende da norme di legge che chiedono alla Pubblica amministrazione di concretizzare il principio di trasparenza attraverso l’accessibilità totale alle informazioni.
Tali informazioni favoriscono forme diffuse di controllo del rispetto dei principi di buon andamento e imparzialità e riguardano l’organizzazione, il personale e l’utilizzo delle risorse per il perseguimento delle funzioni istituzionali. La sezione viene costantemente aggiornata.
Martedì 20 ottobre sono stati pubblicati i dati relativi ai tassi di assenza e presenza del personale Inps relativi al mese di settembre 2015. I dati sono articolati per regione e struttura territoriale.
Il processo di integrazione delle gestioni previdenziali dei dipendenti pubblici e dei lavoratori dello spettacolo, che ha determinato la revisione dei processi di lavoro e delle procedure gestionali delle strutture di produzione integrate Inps, ha già riconsiderato il modello organizzativo per la gestione del Soggetto Contribuente, con l’istituzione dell’Agenzia Flussi Contributivi.
Nell’ambito di tale Agenzia vengono ora introdotte nuove modalità operative e procedurali orientate all’accertamento e al recupero dei crediti contributivi riguardanti i datori di lavoro pubblici che si ispirano sempre più a quelle previste per i datori di lavoro privati.
La circolare n. 171 del 16 ottobre 2015 illustra:
Vai alla circolare n. 171 del 16 ottobre 2015
E’ stato presentato, oggi, Il Bilancio sociale 2014 dell’Inps presso la Sala Mancini della Direzione Generale, in via Ciro il Grande 21, alla presenza del Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, Giuliano Poletti .
Il documento, realizzato con il contributo delle molteplici professionalità e competenze dell’Istituto, si propone di fornire ai cittadini, alle parti economiche e sociali e alle istituzioni dati ed elementi informativi che permettano di conoscere e comprendere la missione istituzionale, la dimensione sociale, i valori e i programmi delle attività svolte dall’Inps.
I lavori del convegno di presentazione sono stati aperti e coordinati da Fabio Pontrandolfi, Vicepresidente del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza (CIV) il quale, dopo aver dato il benvenuto a tutti i presenti ha sottolineato come rendere conto dell’ operato dell’ Inps rappresenti una testimonianza di responsabilità e di trasparenza dell’Istituto nei confronti del Paese.
Successivamente, il Presidente del CIV, Pietro Iocca, ha dato il suo benvenuto al Ministro del Lavoro e delle politiche sociali ed ha esposto la Relazione illustrativa del Bilancio Sociale. Nel ringraziare i Direttori regionali dell’Istituto ha ricordato che la struttura del bilancio include, oltre i dati nazionali, anche le risultanze dei Bilanci regionali, ove si evincono, le peculiarità e le rispettive realtà socio economiche.
Hanno quindi svolto alcune considerazioni sui dati del Bilancio sociale il Direttore generale, Massimo Cioffi, ed il Presidente, Tito Boeri.
Le conclusioni sono state affidate al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti, il quale ha rimarcato come le tematiche illustrate abbiano tutte fortissima sensibilità sociale e ha evidenziato l’assoluta importanza di monitorare le politiche pubbliche e rendicontarne gli esiti.
Per l’abstract, il testo integrale del Bilancio sociale 2014, Vai alla pagina Bilancio sociale 2014
Nell’ambito del Progetto VALORE P.A, è pubblicato l’elenco provvisorio dei corsi accreditati, come previsto dall’art. 4 dell’Avviso di Accreditamento di Corsi di Formazione 2015.
Per consentire ai partecipanti di individuare, nell’ambito Regionale, il corso di proprio interesse, gli Atenei sono invitati fin d’ora ad inserire nel proprio sito istituzionale il programma e le informazioni attinenti ai corsi accreditati.
Gli Atenei, i cui corsi saranno attivati, riceveranno in occasione della conclusione del Patto tra loro, l’Inps e le Pubbliche Amministrazioni partecipanti al Progetto, le istruzioni per ottenere l’abilitazione alla procedura informatica di gestione dello stesso.