Si comunica che, per operazioni di sanificazione, è stata disposta la temporanea chiusura degli uffici della sede INPS di Pistoia, da lunedì 9 marzo a mercoledì 11 marzo 2020.
News Lavoro
Contributi volontari 2020: variazione indice ISTAT e nuove aliquote
La circolare INPS 6 marzo 2020, n. 33 comunica gli importi dei contributi volontari per il 2020, a seguito della variazione annuale dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati.
Le categorie di lavoratori interessati s…
Riscatti TFS: nuove procedure per il calcolo dei piani di ammortamento
Con il messaggio 6 marzo 2020, n. 1002 si comunica che, a seguito dell’integrazione della procedura SIN “Riscatti ai fini TFS/TFR” con le funzioni per il calcolo dei piani di ammortamento, sono cambiate le logiche di caricamento dei riscatti, ai soli f…
Coronavirus: attivi i numeri degli uffici di tutta Italia
Nell’ambito delle misure adottate per arginare il rischio epidemiologico da Coronavirus, l’INPS ha attivato nuovi numeri telefonici per contattare gli uffici provinciali di tutta Italia.
I numeri, consultabili in allegato, sono stati …
INPS: chiusura temporanea sedi
L’Istituto comunica che, per operazioni di sanificazione, è stata disposta la chiusura temporanea degli uffici delle seguenti sedi INPS:
sede provinciale di Pistoia, da lunedì 9 marzo a mercoledì 11 marzo 2020;
Agenzia complessa Milano Sesto, via For…
Coronavirus: sospesi i recapiti di Poste Italiane nella zona rossa
A causa dell’emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus, Poste Italiane ha sospeso i servizi di recapito postale nei Comuni della “zona rossa”. In questi territori, pertanto, potrebbero verificarsi ritardi o mancate consegne delle comunicazioni postali …
Fondi di solidarietà: il servizio di caricamento massivo delle domande
Il “Portale prestazioni di esodo dei Fondi di solidarietà e accompagnamento alla pensione” è stato implementato con la nuova funzionalità per il caricamento massivo delle domande relative ai predetti Fondi. I datori di lavoro possono presentare le doma…
Long Term Care e Home Care Premium: online le graduatorie marzo 2020
Sono state pubblicate le graduatorie dei vincitori e degli idonei dei bandi di concorso Long Term Care – LTC 2019 e Home Care Premium – HCP 2019.
Il concorso Long Term Care è finalizzato al riconoscimento di contributi per ricoveri presso residenze sa…
Campagne RED, Solleciti e INV CIV: scadenza prorogata al 31 marzo
Con il messaggio 5 marzo 2020, n. 946 l’Istituto informa che, a causa dell’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del Coronavirus sul territorio nazionale, la scadenza per presentare le dichiarazioni relative alle campagne RED ordinaria 2019 (ann…
Pensionamenti Scuola 2020: certificazione del diritto a pensione
L’Istituto ha fornito chiarimenti e indicazioni operative per la certificazione del diritto a pensione del personale della scuola, che ha presentato al MIUR domanda di cessazione dal servizio entro il 10 gennaio 2020 e che dovrà concludersi entro il…
Pensione anticipata per lavori usuranti: domande entro il 1° maggio
Il 1° maggio 2020 è il termine ultimo per presentare le domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti (lavori usuranti), per i lavoratori che perfezionano i requisiti per l’accesso alla pensione anticipata nel…
Certificazione Unica 2020: il servizio è online
La Certificazione Unica (CU) 2020, relativa ai redditi percepiti nel 2019, è disponibile per chi ha INPS come sostituto di imposta.
Per ottenere il modello CU, necessario per la presentazione della dichiaraz…
Lavoratori agricoli: online il quarto elenco di variazione 2019
Dal 10 marzo 2020 sarà possibile consultare online il quarto elenco di variazione 2019 dei lavoratori agricoli. L’elenco sarà visualizzabile fino al 25 marzo e sarà pubblicato con valore di notifica, a ogni effetto di legge, ai sensi dell’articolo …
Contributi lavoratori domestici 2020: avviso di pagamento pagoPA
Nel 2020 il versamento dei contributi per i lavoratori domestici avverrà mediante avviso di pagamento pagoPA, in sostituzione del precedente bollettino Mav, secondo quanto disposto dal Codice dell’amministrazione digitale (articolo 5, decreto legislativo 82/2005). PagoPA è un sistema di pagamenti elettronici realizzato per uniformare tutti i pagamenti verso la pubblica amministrazione.
I datori di lavoro possono quindi effettuare il pagamento dei contributi:
- online, tramite il portale dei pagamenti;
- con avviso di pagamento pagoPA, presso i canali dei Prestatori di Servizio di Pagamento (PSP) aderenti:
- agenzie della banca;
- uffici postali;
- home banking dei PSP;
- sportelli ATM abilitati delle banche;
- punti vendita SISAL, Lottomatica e Banca 5;
- con avviso di pagamento pagoPA, presso i canali dei PSP che non hanno aderito direttamente alla convenzione pagoPA, tramite il circuito CBILL, utilizzando il codice interbancario AAQV6 assegnato a INPS.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il portale dei pagamenti.
Ai datori di lavoro domestico che in precedenza avevano scelto di ricevere i bollettini Mav al proprio domicilio, l’Istituto invierà gli avvisi di pagamento pagoPA per il 2020.
Banca dati appalti: il 2 marzo convegno a Palazzo Wedekind
Sarà presentata lunedì 2 marzo, alle 10, presso Palazzo Wedekind a Roma, la nuova piattaforma tecnologica “Banca dati appalti”. Si tratta di un sistema di monitoraggio integrato finalizzato a ridurre il rischio di fenomeni di dumping e di evasione cont…
Soggiorni primaverili 2020 Case del Maestro: la graduatoria
Pubblicata la graduatoria del bando per i soggiorni primaverili 2020 presso le Case del Maestro, rivolto agli iscritti alla Gestione Assistenza Magistrale in servizio o in pensione e ai loro parenti entro il secondo grado.
Possono beneficiare dei soggi…
Assegno Nucleo Familiare e di maternità dei Comuni: importi 2020
Per il 2020, la variazione dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati è pari allo 0,5%. Con la circolare INPS 25 febbraio 2020, n. 31 si comunicano gli importi e i limiti di reddito relativi all’Assegno per il Nucleo Familiare e all’Assegno di maternità concessi dai Comuni.
Per il 2020 l’importo dell’Assegno mensile per il Nucleo Familiare – nella misura intera – è di 145,14 euro. Il valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) è pari a 8.788,99 euro.
L’importo dell’Assegno mensile di maternità, invece, è pari – nella misura intera – a 348,12 euro per cinque mensilità (per complessivi 1.740,60 euro). Il valore dell’ISEE è di 17.416,66 euro.
Polo unico di tutela della malattia: dati quarto trimestre 2019
È stato pubblicato l’Osservatorio statistico sul “Polo unico di tutela della malattia” con i dati relativi al quarto trimestre 2019. L’Osservatorio, che ha lo scopo di monitorare il fenomeno dell’astensione dal lavoro per malattia dei lavoratori dipend…
INPS: prime misure per arginare il rischio epidemiologico da COVID-19
In considerazione dell’evolversi della situazione epidemiologica da COVID-19, l’Istituto ha attivato un Comitato permanente che monitora costantemente la situazione di tutte le strutture territoriali INPS per assicurare le misure più idonee da adottar…
Coronavirus: numeri uffici Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte, Veneto
Nell’ambito delle prime misure adottate per arginare il rischio epidemiologico da Coronavirus, l’Istituto ha attivato i seguenti nuovi numeri telefonici per contattare gli uffici provinciali di Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto. I numeri son…