Disciplina dei congedi parentali a seguito delle modifiche intervenute con l’approvazione del D. Lgs. n. 80/2015 in attuazione del Jobs Act La Direzione generale per l’Attività ispettiva, in data 11 aprile 2016, fornisce le risposte a tre nuovi quesiti, per il momento ci soffermiamo sull’interpello numero 13/2016 richiesto dall’Assaereo riguardo alla disciplina dei congedi parentali. […]
Ordine Informa
NUOVE DIMISSIONI TELEMATICHE: I DUBBI RISOLTI IN 20 PUNTI
Il Ministero del Lavoro, con una nota del 6 aprile 2016, ha risposto ai 20 dubbi sulla procedura telematica per le dimissioni volontarie e le risoluzioni consensuali, sollevati dai Consulenti del Lavoro in una nota inviata alla Direzione Generale dei sistemi informativi del Ministero lo scorso 16 marzo. Nel dettaglio: 1. Se il lavoratore rassegna […]
Naspi e dimissioni, vediamo quando è possibile
Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI) Fra i requisiti della Naspi vi è lo stato di disoccupazione involontario, ma si può avere anche per dimissioni o risoluzione consensuale, vediamo quando. L’indennità di disoccupazione Naspi è una prestazione a sostegno del reddito, istituita a partire dal 1° maggio 2015 con Decreto Legislativo 4 marzo […]
Apprendistato di alta formazione e di ricerca: disciplina e vantaggi
Cosa sono l’apprendistato di alta formazione e l’apprendistato di ricerca? Come vengono disciplinati? Quali vantaggi garantiscono ai giovani e alle imprese che li sottoscrivono? L’apprendistato di alta formazione e ricerca, conosciuto anche come apprendistato di terzo livello, è un contratto di lavoro a contenuto formativo che offre ai giovani: • l’opportunità di conseguire, lavorando e […]
Sul parcheggio gratuito ai dipendenti si pagano i contributi
La retribuzione imponibile comprende tutte le integrazioni salariali che comportano un risparmio di spesa per il lavoratore come il concedere l’uso di aree aziendali per il parcheggio gratuito.Lo Stato tassa la generosità: il datore di lavoro che abbia messo a disposizione dei propri dipendenti l’uso di aree aziendali per il parcheggio gratuito, durante le ore […]
Compatibilità tra lavoro accessorio e Naspi
Il lavoratore che percepisce la NASpI e contemporaneamente buoni lavoro inferiori a 3mila euro annui, può cumulare i due redditi (NASpI e lavoro accessorio) e non è tenuto ad effettuare nessuna comunicazione all’INPS: se però i compensi da lavoro accessorio sono superiori al limite sopra indicato, la comunicazione deve essere resa prima che il superamento […]
INPS Cassetto Bidirezionale – Le novità ed i nuovi assetti dell’Istituto
Nel “Nuovo allegato” B”: – Procedura comunicazione bidirezionale per Commercianti/Artigiani e per i committenti Gestione separata. – Per la gestione Agricoltura e Professionisti, della gestione separata, utilizzare esclusivamente canale PEC e numeri fax per prenotazione appuntamenti. – Nuovi responsabili U.O. per il settore verifica amministrativa e prestazioni a sostegno del reddito. Per l’Agenzia Pa/sud è […]
Regime forfetario post Legge di Stabilità 2016: il vademecum sulle novità
Pubblicata dalle Entrate una circolare di chiarimenti sul regime forfetario, alla luce anche delle novità apportate dalla recente Legge di Stabilità 2016. L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 10/E pubblicata ieri 4 aprile 2016, ha fornito chiarimenti sulle modalità di applicazione del regime forfetario, introdotto dalla Legge di Stabilità 2015 e modificato dalla recente […]
I forfettari applicano la ritenuta di acconto?
I forfetari non subiscono la ritenuta di acconto e non la operano sui compensi corrisposti ma devono rispettare determinati obblighi dichiarativi. I contribuenti che aderiscono al regime forfetario introdotto dalla Legge di stabilità 2015 (L.190/2014) godono di notevoli semplificazioni fiscali e contabili. Rientra in queste agevolazioni anche il trattamento delle ritenute d’acconto. In particolare: sono […]
Contributi volontari INPS: perché, come e quando versarli
Come fare per versare i contributi volontari all’INPS e perfezionare la contribuzione o incrementare la pensione. Versare i contributi volontari all’INPS serve a perfezionare i requisiti di assicurazione e di contribuzione necessari per il diritto alla pensione oppure a incrementare l’importo della pensione stessa qualora siano già stati perfezionati i requisiti contributivi richiesti. Per poter […]
Nullo il licenziamento della dipendente che annuncia l’intenzione di assentarsi per fare la fecondazione in vitro
Il licenziamento intimato nei confronti della lavoratrice che manifesta al datore di lavoro l’intenzione di assentarsi per un periodo di tempo futuro allo scopo di sottoporsi a pratiche di inseminazione artificiale si considera nullo in quanto discriminatorio; pertanto, la dipendente licenziata per tale ragione ha diritto alla reintegrazione sul posto di lavoro, oltre al risarcimento […]
Come disdire i contributi al sindacato
Trattenute sindacali su stipendio, pensione e disoccupazione: come revocare la quota associativa. Tra le numerose ritenute che gravano le buste paga, oltre a contributi previdenziali e assistenziali, Irpef e addizionali, può essere presente anche una quota associativa: si tratta del contributo al sindacato. La trattenuta può essere effettuata sugli stipendi, sulle pensioni e sui trattamenti […]
STOP ALLE ZTL, PATRIZIA DI DIO, CONFCOMMERCIO PALERMO
“Accogliamo con grande soddisfazione e sollievo la decisione del Tar di bloccare il provvedimento sulla Zona a traffico limitato a Palermo, la decisione dei giudici, che sostanzialmente bocciano il provvedimento, conferma anche il diritto sacrosanto alla mobilità dei cittadini che non può essere compresso”. Lo afferma la Presidente di Confcommercio Palermo, Patrizia Di Dio che […]
730, prorogata la scadenza di luglio
Ok della Commissione Finanza della Camera. Sedici giorni in più per presentare la dichiarazione dei redditi. Prorogata la scadenza del 730. I contribuenti avranno tempo fino al 23 luglio, e non al 7 come precedentemente stabilito, per presentare la propria dichiarazione dei redditi. Lo annuncia Franco Ribaudo, deputato del Partito democratico, autore della risoluzione sull’argomento […]
Donazione di azienda ai figli, aspetti fiscali
Il passaggio generazionale è un momento importante nella vita di un’azienda, perché garantisce la sopravvivenza dell’azienda stessa e del know how accumulato nel tempo. E quando l’imprenditore capisce che è arrivato il momento di farsi da parte donando l’azienda ai figli, spesso noi commercialisti siamo chiamati a gestire questo delicato momento della vita aziendale. Ma […]
Commissione di Certificazione – Operativa la Procedura telematica per le dimissioni volontarie
In allegato la circolare n. 1/2016, a cura della Commissione di certificazione, conciliazione ed arbitrato del C.P.O. di Palermo e la modulistica da utilizzare per la procedura di trasmissione telematica delle dimissioni volontarie/revoca. Circolare n. 1-2016- procedura comunicazione dimissioni online istanza assistenza dimissioni istanza assistenza revoca dimissioni istanza assistenza risoluzione consensuale Modulo-recesso-revoca AZ
Apprendistato, quel pasticcio sul lavoro minorile che rischia di bloccare il sistema duale
La risposta a interpello con cui il ministero del lavoro ha riconosciuto l’applicazione dell’orario di lavoro previsto dalla legge sul lavoro minorile nei confronti degli apprendisti di età compresa tra i 15 e i 16 rischia involontariamente di minare alle fondamenta il decollo del nuovo sistema di apprendistato duale, pensato dal Jobs Act – in […]
Credito d’imposta accise gasolio solo per veicoli almeno Euro 3
Dal 1° gennaio 2016, il credito d’imposta per le accise sul gasolio da autotrazione spetta solo per i veicoli di categoria Euro 3 o superiore. Con la Nota n. 28154/U del 7 marzo 2016, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha fornito chiarimenti in merito alla fruizione del credito d’imposta per le accise sul gasolio […]
VivereAteneoUnipa – 4a giornata workshop mondo del lavoro
Lo scorso 4 aprile, presso l’aula magna della facoltà di ingegneria dell’Università di Palermo, si è svolta la 4a giornata, organizzata dall’associazione VivereAteneoUnipa, del workshop mondo del lavoro, in occasione della quale si è affrontato il tema “I meandri della libera professione, i rischi e le problematiche da affrontare”. In occasione dell’incontro sono intervenuti il […]