Skip to main content

Entro il 31 gennaio l’invio dei dati relativi alla “somministrazione”

Scade il 31 gennaio 2018 il termine per comunicare l’elenco dei lavoratori utilizzati in “somministrazione” nell’anno 2017, come previsto dal dlgs n. 81/2015. La comunicazione deve essere effettuata alle Rsu/Rsa o, in mancanza di queste, alle categorie delle organizzazioni sindacali esponendo i dati inerenti la somministrazione con riferimento all’anno 2017 (Autori: AM)

ANF – Nuovi limiti di reddito

Con la circolare n. 10/2018, l’Inps ha pubblicato le nuove tabelle con i limiti di reddito da utilizzare per gli assegni familiari, rivalutati al tasso d’inflazione, che per il 2018 è pari allo 0,9%. La prestazione spetta alle seguenti categorie di lavoratori: lavoratori autonomi, ovvero coltivatori diretti, mezzadri e coloni; piccoli coltivatori diretti, i quali […]

INPS – Politiche Attive e Fondi Residuali CIG

L’Inps, nel messaggio 347/2018, autorizza le regioni ad utilizzare i fondi stanziati per la cig anche per politiche attive di lavoro, ma soltanto una volta concluse le procedure di sostegno al reddito. Lo stesso Istituto ricorda che tale utilizzo potrà operarsi solamente dopo il termine prescrizionale, che per le prestazioni cig è di dieci anni. […]

INAIL – Premi più alti per il minore sconto e rateizzazione più costosa

L’INAIL comunica, con la nota protocollo n. 1387/2018, l’ulteriore calo dello sconto sui premi assicurativi per il 2018. Per l’anno in corso lo sconto passa infatti al 15,81% riducendosi di 0.67 punti percentuale rispetto al 2017 e 0.80 punti percentuale rispetto al 2016. Nella stessa nota l’Istituto fornisce inoltre le istruzioni per l’autoliquidazione dei premi […]

Nuovo assetto di gestione per le Cooperative

Con l’entrata in vigore lo scorso 1° gennaio 2018 dell’art. 1, comma 936, legge 27/12/2017 n. 20, vengono messe in atto le nuove linee guida per le Cooperative. Dal 1° gennaio 2018, le Cooperative devono infatti avere un Consiglio di Amministrazione collegiale composto da almeno 3 membri e con la durata massima di 3 esercizi, […]

Pensione: il calcolo online con il simulatore INPS

Negli ultimi anni la Riforma Fornero e le recenti leggi di bilancio 2017 e 2018 sono intervenute con grandi cambiamenti sui meccanismi di pensionamento, anche anticipato ( sistema contributivo, isopensione, APE, anticipo pensionistico per i lavoratori precoci e per i lavori usuranti, adeguamento dell’età pensionabile) ed è difficile orientarsi sia per chi si avvicina all’età […]

I Consulenti del lavoro attestano lo stato di disoccupazione

Stop alle incertezze sullo stato di disoccupazione dei lavoratori assunti tramite i Consulenti del lavoro. Lo prevede la Legge Finanziaria 2018 (art.1 comma 446) che assegna alla Fondazione Consulenti per il Lavoro (organo del Consiglio Nazionale) la possibilità di ricevere dall’Anpal i dati relativi ai soggetti in stato di disoccupazione o a rischio di disoccupazione, […]

Truffe al telefono in aumento. Ecco i nuovi trucchi per svuotare i nostri conti

Agguati al telefono sempre più frequenti. I nostri smarthpone, e pure gli apparecchi fissi delle nostre case, sono diventati una facile porta di accesso per i tanti truffatori che ormai operano a livello internazionale. Gli attacchi, neanche tanto ingegnosi, arrivano da più fronti. Ci sono i Ping calls (gli squillini per svuotare il credito telefonico), […]

INAIL – Bando ISI 2017

Pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 295 del 2017, il nuovo Bando ISI dell’Inail che permette di finanziare progetti di miglioramento della salute e sicurezza sul lavoro mettendo a disposizione delle imprese più di 249 milioni di euro. I programmi ammessi al finanziamento sono sei e l’iter operativo, che partirà il 19 aprile terminando il 31 […]

Legge di bilancio 2018 – Ultime novità

Con un nuovo emendamento alla manovra vengono autorizzate le società sportive professionistiche a pagare gli stewart con i nuovi voucher, il tutto nel rispetto del compenso pro capite complessivo non superiore a 5.000 euro. Lo stesso emendamento prevede che per i bambini nati o adottati nel 2018 il “Bonus Bebè” non verrà erogato per 36 […]

INAIL – Certificazione crediti per compensazioni

L’INAIL, nell’ottica della proficua collaborazione con la Categoria, suggerisce ai Consulenti del Lavoro di operare, attraverso i canali telematici dell’Istituto, la ricognizione dei crediti assicurativi in essere, al fine di poter richiedere la relativa certificazione e porre le somme risultanti, se al di sopra di € 600,00, in compensazione nella prossima autoliquidazione. (Autore: AA) (Fonte: […]

Stipendi ai dipendenti – Erogazione solamente attraverso modalità tracciabili

Approvato, dalla Commissione Lavoro della Camera, lo scorso 7 dicembre un emendamento che prevede la modifica di un disegno di legge, già approvato dalla stessa Camera dei Deputati lo scorso mese, attraverso il quale si intende obbligare di fatto i datori di lavoro a pagare le retribuzioni esclusivamente attraverso modalità tracciabili quindi, bonifico bancario o […]

No adeguamenti sulla sicurezza no agevolazioni contributive

Con sentenza n. 21053/2017, la Suprema Corte di Cassazione ha ribadito quanto previsto già ai commi 1175 e 1176 dell’art.1 della legge 296/2006. Se il datore di lavoro è inadempiente sulle norme riguardanti la tutela della salute e la sicurezza dei lavoratori sui luoghi di lavoro, tali inadempienze comportano la perdita delle agevolazioni contributive godute. […]

Ordine dei Consulenti del Lavoro Consiglio Provinciale di Palermo
X