L’Inps, con la circolare n. 61/2018 specifica i nuovi valori, a seguito dell’aumento pari all’1,1%, relativi a malattia e degenza ospedaliera per i co.co.co. e per i lavoratori convenzionali (soci cooperative, agricoli, artigiani, commercianti, stranieri), A titolo di esempio: l’indennità minima per malattia dei co.co.co. passa da euro 10,99 a euro 11,12 e quella massima […]
Ordine Informa
Stipendi – divieto pagamento in contanti dal 1° luglio 2018
Dal 1° luglio 2018 entrano in vigore le novità introdotte dal comma 910 della 205/2017, la cd. Legge di Bilancio 2018, circa il divieto di pagamento dello stipendio in contanti, anche in caso di eventuali acconti sullo stesso, nonché l’obbligo, per i datori di lavoro e committenti privati, di effettuare il pagamento solo con mezzi […]
Detassazione premi di risultato e welfare – La circolare dell’AdE
Con la circolare n. 5/E del 29 marzo 2018, l’Agenzia delle Entrate, d’intesa con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, illustra il contenuto delle disposizioni introdotte nel 2017 e nel 2018 sulla detassazione e sul welfare aziendale per i ed premi di risultato, fornendo inoltre chiarimenti in merito ad alcuni aspetti della normativa […]
Natura occasionale delle collaborazioni familiari – Le linee guida dell’INL per l’attività di vigilanza
L’INL, con lettera circolare n. 50 del 15 marzo 2018, al fine di uniformare l’attività di vigilanza di tutto il personale ispettivo, ha fornito alcune precisazioni – condivise con il Ministero del lavoro, l’INPS e l’INAIL, in tema di collaborazioni rese dai familiari nell’impresa artigiana, agricola o commerciale, ai fini dell’assoggettamento alla contribuzione Inps, definendo […]
Modello 770/2018 – Le novità
Il Modello 770, già dal 2017, è diventata una dichiarazione unificata e quindi non più suddivisa in modello semplificato e modello ordinario. La scadenza per la presentazione del Modello per l’anno 2018 è stata posticipata al prossimo 31 ottobre. L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 57978 del 15 marzo 2018, ha comunque apportato alcune modifiche […]
Assunzioni Agevolate – Incentivi NEET e Mezzogiorno – Le FAQ della Fondazione
Devi eseguire il login per poter leggere questo articolo.
Scarso rendimento, quando si può definire tale?
I requisiti perché si verifichi lo scarso rendimento sono due. Il primo riguarda l’esistenza di una notevole sproporzione tra gli obiettivi assegnati ed i risultati conseguiti dal lavoratore e il secondo è relativo al fatto che la sproporzione, tra i risultati sperati e quelli conseguiti effettivamente, sia imputabile al lavoratore. A chiarirlo è la Corte […]
Le F.A.Q. dei Consulenti del Lavoro di Palermo
Devi eseguire il login per poter leggere questo articolo.
Incentivo occupazione mezzogiorno – La circolare INPS
Con la circolare n. 49 del 19 marzo 2018, l’INPS recepisce ed illustra finalmente la disciplina dell’incentivo Occupazione Mezzogiorno, introdotto dal D.D. Anpal n. 2/2018. L’incentivo è fruibile dai datori di lavoro privati, operanti nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, che hanno effettuato, ed effettuano, nell’anno 2018 nuove assunzioni che […]
Incentivo Occupazione NEET – La circolare dell’INPS
L’INPS, con la pubblicazione della circolare n. 48 del 19 marzo 2018, illustra la disciplina contenuta nel decreto direttoriale dell’ANPAL n. 3 del 2 gennaio 2018, pubblicato in data 26 gennaio 2018, e fornisce le indicazioni operative per la fruizione dell’incentivo “Occupazione NEET” che favorisce il miglioramento dei livelli occupazionali dei giovani dai 16 ai 29 anni […]
Giovani CDL – ENPACL e polizza di responsabilità civile professionale
Si riportano di seguito i contenuti di una comunicazione del Presidente dell’ENPACL, Alessandro Visparelli, attraverso la quale lo stesso Presidente informa di una nuova iniziativa, da parte dell’Ente, in favore dei Giovani Consulenti del Lavoro. Il Presidente Visparelli scrive: “Ho piacere di comunicare che il Consiglio di Amministrazione dell’ENPACL, nella riunione del giorno 8 marzo […]
INPS – Disciplina dei versamenti TFR non dovuti al Fondo – Circ. n.37 del 1 marzo 2018 –
L’INPS, con la circolare n. 37 dell’1 marzo 2018, ha fornito le istruzioni per disciplinare le vicende in merito ai datori di lavoro che hanno conferito il TFR all’Inps, ai sensi dell’articolo 1. co. 755 e 756 della legge 296/2006, quando in realtà non ne erano tenuti perché privi dei requisiti costitutivi del predetto obbligo, […]
ANPAL – D.D. n.81 del 5.03.2018 a modifica del Decreto n.2/2018
L’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro, con il D.D. n. 81/2018 ha provveduto a modificare gli artt. 2 comma 2, art. 4 comma 3, art. 7 comma 6. E’ stato sostituito tra l’altro il riferimento al DM 20 marzo 2013 con il nuovo DM del 17 ottobre 2017 ed è stato inoltre inserito […]
Riscossione Sicilia – Tariffa per il rilascio di copie di documenti -Tavolo della Compliance
In occasione del Tavolo della Compliance, al quale ha partecipato una rappresentanza del CPO di Palermo, è stato posto all’attenzione del Garante, giusta una segnalazione del Presidente dell’Ordine Giovanni Zarcone sollecitata dalle indicazioni della base, la regolarità della procedura adottata da Riscossione Sicilia in merito alla tariffa adottata per il rilascio di copie dei documenti […]
Gestione Separata: contributi previdenziali indebitamente versati
La legge 23 dicembre 2000, n. 388 ha disposto che il versamento dei contributi previdenziali, effettuato in buona fede a un ente pubblico diverso da quello effettivamente creditore, ha effetto liberatorio nei confronti del contribuente. L’ente previdenziale che ha ricevuto il pagamento deve pertanto provvedere al trasferimento delle somme incassate, senza l’aggiunta di interessi, all’ente titolare della contribuzione.
La circolare INPS 9 marzo 2018, n. 45 individua l’ambito di applicazione delle disposizioni dell’articolo 116, comma 20 della suddetta legge e fornisce indicazioni operative per tutti gli enti previdenziali pubblici. Vengono individuate, inoltre, le disposizioni in merito agli obblighi contributivi dei liberi professionisti e fornite indicazioni sulla richiesta di trasferimento della contribuzione indebitamente versata alla Gestione Separata.
Autorizzazione all’istallazione di impianti audiovisivi Regione Sicilia -nuova Modulistica per l’istanza
La Regione Sicilia, con la Direttiva n. 46868 del 29/12/2017, è intervenuta ad uniformare le modalità operative adottate degli Ispettorati Territoriali del Lavoro per il rilascio delle autorizzazioni all’istallazione di impianti di Videosorveglianza predisponendo una apposita modulistica. Nella Direttiva vengono previsti ulteriori allegati rispetto a quelli previsti nella modulistica dell’INL: 1) iscrizione alla C.C.I.A.A dell’azienda […]
INPS – Esonero contributivo per le nuove assunzioni di giovani con contratto di lavoro a tempo indeterminato – La circolare
Con la circolare n. 40 del 2 marzo 2018, l’Inps detta le istruzioni operative e contabili per l’applicazione dell’ Esonero contributivo per le nuove assunzioni di giovani con contratto di lavoro a tempo indeterminato ai sensi dell’articolo 1, commi 100-108 e 113-114, della legge 27 dicembre 2017, n.205. In allegato la circolare inps-circ-n-40-del-02-03-2018-esonero-contributivo-assunz-giovani-a-tempo-indeter-articolo-1-c-100-108-e-113-114-l-27-dicembre-2017-n-205 (Autore: AA) […]
Avvocati e Commercialisti – ulteriore nota relativa all’obbligo di comunicazione
L’ Ispettorato fa seguito alla nota n. 32 del 15.02.2018 inerente l’istituzione del portale per le comunicazioni di adempimenti in materia di lavoro, previdenza e assistenza sociale da parte di avvocati e dottori commercialisti (art. 1, comma 1, L. n. 12/1979) precisando nella nota n. 35 del 23/02/2018 che per le comunicazioni da effettuarsi agli […]
INPS – Trasferimento sede di Via Puglia 3
La Direzione Provinciale Inps di Palermo comunica che lascia l’immobile di Via Puglia, fino ad oggi condotto in locazione, e, in attesa della definitiva sistemazione della reception di Via Laurana, a partire dal prossimo lunedì 5 marzo, riceverà gli utenti nei locali di Via degli Orti n.10, oltre che nelle Circoscrizioni comunali con sportelli già […]
INPS – Nuovo organigramma ed indirizzi mail dei Funzionari responsabili dei servizi
Devi eseguire il login per poter leggere questo articolo.