L’Anpal con la nota protocollo 6509/2018, individua i tempi e le procedure per la presentazione telematica dei ricorsi. A tal proposito determina in un mese, il termine di tempo per far ricorso contro le sanzioni per mancata osservanza delle cosiddette “misure di condizionalità” emesse dal centro per l’impiego (si tratta di obblighi richiesti ai percettori […]
Ordine Informa
Rifinanziato il fondo per i disabili
Con decreto del 24/05/2018 sono stati rifinanziati i bonus sulle assunzioni dei disabili. Tale rifinanziamento si è reso necessario a causa dell’elevato ricorso agli incentivi. I nuovi fondi, relativi alle assunzioni effettuate nel 2018, vanno ad aggiungersi ai 15 mln stanziati dal decreto 16 marzo 2017 e ai successivi 58 mln stanziati con il decreto […]
Appello sulle ferie per le aziende
Scade il 30/06/2018 il termine entro il quale i lavoratori dipendenti dovranno fruire di almeno 4 settimane di ferie maturate nel 2016, pena la sanzione da 100 a 9.000 euro. Bisogna inoltre programmare affinché, nel corso di quest’anno, fruiscano di almeno 2 settimane di ferie maturate nel 2018; pena l’applicazione della stessa sanzione.
Incentivo per chi dà lavoro
Il Ministero del Lavoro, con l’interpello n. 3/2018, chiarisce che gli incentivi sulle assunzioni nel contratto di somministrazione, possono essere fruiti se ne ha diritto l’impresa utilizzatrice. Se è prevista la condizione dell’incremento occupazionale, infatti, questa va verificata in riferimento alla forza lavoro media occupata dal datore di lavoro che affitta la manodopera (e non […]
Via libera ai fondi per la formazione
Il dm n. 5/2018 e il n. 6/2018 danno il via libera alla ripartizione dei fondi per la formazione professionale, e precisamente, il primo provvedimento riguarda il finanziamento delle attività formative nell’apprendistato per l’anno 2017, il secondo provvedimento concerne il finanziamento dei percorsi finalizzati all’assolvimento del diritto-dovere nell’istruzione e formazione professionale (IeFP) sempre per l’annualità […]
Lavoro agricolo più oneroso
La contribuzione dovuta per i compartecipanti familiari e i piccoli coloni delle imprese agricole, aumenta quest’anno dello 0,20% passando quindi al 28,90%, di cui 20,06% a carico del concedente. Le nuove tabelle contributive valide per l’anno in corso, sono riportate nella circolare 73/2018 nella quale l’ente ricorda, peraltro, le agevolazioni previste per il settore. (Autori: […]
La reversibilità non paga i danni
Le sezioni unite civili della corte di Cassazione, con la sentenza 12568 del 22/05/2018, hanno sancito che il licenziamento in malattia per superamento del periodo di comporto, qualora tale termine non sia ancora spirato, è inefficace e nullo per violazione della norma imperativa di cui all’articolo 2110, c. 2 del codice civile. (Autori: AM) (Fonte: […]
Assunzioni agevolate nella Regione Siciliana – Operativo l’Avviso n. 21/2018
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, in data 18 maggio, l’Avviso n. 21/2018 con cui la Regione Siciliana ha stanziato un finanziamento pari a 15 milioni di euro rivolto alle imprese che assumono con contratto a tempo indeterminato soggetti svantaggiati, in particolare, la misura è finanziata dalle risorse comunitarie del Fondo Sociale Europeo (FSE Sicilia 2014/2020 ). […]
Convegno “La gestione dell’attività stagionale, i rapporti di lavoro flessibili e la contrattazione collettiva”
Il C.P.O. di Palermo, in collaborazione con FonARCom, organizzano un convegno dal titolo “La gestione dell’attività stagionale, i rapporti di lavoro flessibili e la contrattazione collettiva” che si svolgerà il 24 maggio 2018 presso l’Astoria Palace Hotel di Palermo dalle 9:00 alle 13:00. In allegato la locandina dell’evento locandina-convegno-del-24-5-2018
Contributi più onerosi per gli agricoltori
Nel decreto 195 dell’11 maggio 2018 della direzione previdenziale del Ministero del lavoro, in corso di pubblicazione, sono indicati i nuovi valori anno 2018 dei contributi dei lavoratori autonomi del settore agricoltura. Per tali contributi, più cari rispetto ai precedenti, il versamento è previsto per il 17 luglio 2018. (Autori: AM) (Fonte: Min. Lav.)
Ava annullabili solo per crediti pregressi
Con il messaggio Inps n. 1992/2018, l’Istituto precisa che l’annullamento dell’avviso di addebito per compensazione può avvenire solo per crediti certi, liquidi ed esigibili alla data di formazione dell’avviso stesso; non può mai avvenire per crediti maturati successivamente. Infatti, questi ultimi si potranno utilizzare per coprire contributi correnti oppure, in mancanza di questi, solo come […]
Assegno di ricollocazione al via
Ai nastri di partenza l’assegno di ricollocazione. L’Anpal ne conferma l’entrata a regime, ricordando che le domande per ricevere il voucher potranno essere effettuate dai disoccupati, tramite il portale www.anpal.gov.it oppure recandosi presso i Centri per l’impiego e, dal 28 maggio, anche tramite i patronati. (Autori: AM) (Fonte: ANPAL)
Rimborsi vecchi voucher entro giugno
L’Inps con un comunicato diffuso in questi giorni, ha posticipato il termine entro il quale chiedere il rimborso dei vecchi voucher (quelli acquistati fino al 17/03/2017 e non utilizzati entro il 31/12/2017) passando dal 31/03/2018 al 30/06/2018, per eccesso di richieste. (Autori: AM) (Fonte: Inps)
Ritenute non versate: varie le opzioni per sanare
L’Ispettorato nazionale del lavoro con la nota prot. n. 2926/2018 precisa che, in caso di applicazione delle sanzioni per omesso versamento di ritenute, se il datore di lavoro (o committente) entro 3 mesi dalla notifica regolarizza, evita l’applicazione della sanzione. Decorsi 3 mesi alla sanzione non si può sfuggire; tuttavia può essere pagata in misura […]
Niente crisi aziendale per chi paga gli stipendi
La sentenza n. 19671/2018 del 7/5/2018 stabilisce che l’imprenditore che paga gli stipendi ai dipendenti non può invocare la carenza di liquidità per sfuggire alle sanzioni penali per l’omesso versamento di ritenute contributive. (Autori: AM) (Fonte: Cassazione)
Rottamazione bis cartelle 2018 Equitalia: requisiti domanda e scadenza
L’Agenzia delle Entrate informa i contribuenti interessati che, per aderire alla rottamazione bis, occorre presentare la domanda di adesione alla definizione agevolata, delle cartelle esattoriali notificate dal 1° gennaio al 30 settembre 2017, entro il prossimo 15 maggio, tramite le modalità indicate sul portale dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione. Grazie al servizio “Fai D.A. te”, presente sul […]
Finanziamento tirocini delle professioni odinistiche – Avviso Regione Sicilia N. 20/2018
E’ stato pubblicato l’avviso n. 20/2018 dell’Assessorato Lavoro della Regione Sicilia con il quale vengono finanziati tirocini, della durata massima di 12 mesi, di giovani in età compresa tra i 18 e i 35 anni che intendano avviare una carriera nel mondo delle professioni regolamentate. Al tirocinante verrà riconosciuta un’indennità di partecipazione pari nel complesso […]
Obbligatorio il riposo settimanale per i camionisti
Il Ministero dell’Interno, con la circolare n.300/A/3530/18/113/2 del 30/04/2018, stabilisce che il camionista, almeno una volta a settimana deve dormire sulla terra ferma ed in un letto normale. Coloro i quali verranno trovati ad effettuare il riposo ordinario settimanale sul mezzo di lavoro, incorreranno in pesanti sanzioni. (Autori: AM) (Fonte: Min. Int.)
Assunzioni più facili per gli extra Ue
Il Ministero del Lavoro, d’intesa con l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la nota prot. n. 4079/2018 stabilisce che il lavoratore extra comunitario arrivato in Italia per motivi familiari può essere subito assunto anche se è sprovvisto del permesso di soggiorno; è sufficiente, infatti, che sia stata fatta la richiesta di rilascio di permesso di soggiorno […]
Paper Topics About Animals
Documents must be a great package of information without the grammatical glitches when it comes to punctuations, adjust use utilizing extended, nouns, adjectives while others. Although to order custom essay is yet another choice for those who find themselves n’t able to write there essays, students should make sure that they have devote tons of […]