Skip to main content

Durc On Line – Il passaggio dal controllo di regolarità con il sistema D.P.A. – Mess. Inps n. 2648

Dal prossimo 9 luglio 2018, il sistema Dichiarazione Preventiva di Agevolazione (D.P.A.), prevede che l’azienda dichiari, attraverso un modello telematico, la volontà di usufruire delle agevolazioni a partire dal mese in cui ne ha diritto e per tutto il periodo di permanenza dell’agevolazione. L’INPS – con il messaggio numero 2648 del 2 luglio 2018 – […]

Regione Sicilia – “Diritti al lavoro tour” incontri informativi su tirocini e bonus occupazionale

Promossa dall’Assessore Regionale al Lavoro Mariella Ippolito, ed organizzata dal Dipartimento Regionale Lavoro, si è svolta ieri la Terza tappa itinerante dell’iniziativa informativa sulle nuove misure di politica attiva, che coinvolgono imprese e disoccupati. Tra i soggetti di spicco presenti all’importante iniziativa i Consulenti del Lavoro, affiancati dalle OO.SS. e dalle associazioni datoriali. L’Assessore Ippolito, […]

Inps – Controlli aziendali fai da te

Dal prossimo 1° luglio, l’Inps metterà a disposizione delle aziende e dei professionisti, due nuove piattaforme per individuare in anticipo la situazione contributiva e debitoria delle imprese. La prima: “VERA” (verifica della regolarità contributiva) permetterà di analizzare la situazione prima della procedura del DURC online. La seconda: “DPA” (dichiarazione preventiva sulle agevolazioni) servirà a evidenziare […]

Inps – Rettifiche solamente con sentenze in giudicato

Il tribunale di Nuoro, nella sentenza 45 del 27/02/2018, avvalora il principio secondo cui, l’Inps non può richiedere i contributi sulla base del maggior reddito accertato dalle Entrate se l’avviso è stato impugnato ed è pendente il giudizio in commissione tributaria. In questo caso, l’istituto previdenziale potrà avanzare la propria pretesa solo dopo il passaggio […]

Niente prelievi fiscali e contributivi sull’indennità se la trasferta è variabile

In base alle conclusioni della sentenza della Cassazione n. 16263/2018 depositata il 20/06/2018, se l’indennità di trasferta è corrisposta in modo variabile, ad esempio, escludendo i giorni in cui il lavoratore risulta assente per ferie, malattia o infortunio, si applica il regime fiscale e previdenziale di esenzione totale previsto dall’articolo 51, comma 5 del Tuir […]

Violazioni sulla sicurezza: ammende più care

Il decreto direttoriale n. 12/2018 dell’Inl rivaluta dell’1,9% le sanzioni e le ammende in relazione alle violazioni commesse dal prossimo 1à luglio riguardo i mancati adempimenti sulla sicurezza lavoro. Pertanto, dimenticare di effettuare le valutazioni dei rischi, costerà al datore di lavoro, da 2.792,00 a 7.147,67 euro, in luogo delle attuali ammende valide sino al […]

Regione Sicilia – Avviso 21/2018 – Decreto rettificativo della prima versione e nuova modulistica

Appena qualche giorno addietro, il Dipartimento Lavoro delle Regione Sicilia ha pubblicato il D.D.G. N. 8976 del 18/06/2018 “rettificativo” dell’Avviso Regione Sicilia n. 21/2018, che prevede un finanziamento a contributo per le assunzioni dei disoccupati di lunga durata e dei disabili. A seguito delle criticità evidenziate dalla Consulta Regionale dei Consulenti del Lavoro, l’Amministrazione regionale […]

Anche gli apprendisti hanno diritto alla cigs

L’Inps, nel messaggio n. 2449/2018, precisa che gli apprendisti del settore editoria hanno diritto alla Cigo e alla Cigs; inoltre, spetta per ogni causale (e non soltanto per crisi aziendale). In conseguenza di ciò, dal 1° gennaio 2018, le aziende sono tenute a versare i contributi anche per la Cigs ed entro il 16 settembre […]

Per scongiurare i licenziamenti, parte l’accordo di ricollocazione

La circolare n. 2/2018, a firma congiunta dell’Anpal e Ministero del Lavoro, rende operativa la procedura dell’accordo di ricollocazione introdotto dalla legge Bilancio 2018. L’intesa aziendale, per evitare la dichiarazione di esubero di personale e conseguenti licenziamenti, può essere sottoscritta nei casi di ricorso alla cassa integrazione straordinaria per riorganizzazione o per crisi aziendale mentre […]

Tempo di conguagli per gli autonomi

Attraverso al circolare n. 82/2018 l’Inps ricorda che il prossimo 30 giugno (ancor meglio il 2 luglio poiché il 30 è sabato) è in scadenza il versamento della contribuzione dovuta per la gestione artigiani e commercianti ma anche per i professionisti iscritti alla Gestione separata, del saldo dei contributi 2017 e del primo acconto 2018 […]

Centri per l’impiego: le sanzioni via Pec

L’Anpal nella nota prot. 7122/2018, stabilisce che i centri per l’impiego devono inviare via Pec, sia all’Anpal che all’Inps, i provvedimenti sanzionatori emessi a carico di beneficiari della disoccupazione o della mobilità. La posta elettronica certificata va utilizzata temporaneamente fino alla messa in funzione della procedura online. (Autori: AM) (Fonte: Anpal)

I Consulenti del Lavoro forniscono il modello di tracciabilità stipendi

La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, con un approfondimento dell’8/06/2018, ha predisposto un apposito modello che datori di lavoro e committenti possono consegnare ai lavoratori, in merito alla tracciabilità degli stipendi in vigore dall’1/07/2018, al fine di informarli sulla nuova normativa e di ricevere indicazioni sulle modalità di pagamento da loro preferite.

Inail – Attività di bonifica degli archivi informatizzati dell’Istituto. Profilo di Consulente del Lavoro

Nell’ambito dell’attività di bonifica degli archivi informatizzati , la Direzione Centrale Inail Organizzazione Digitale ha proseguito la verifica incrociata tra i dati resi disponibili dai Consigli nazionali degli Ordini dei Consulenti del Lavoro e dei Dottori Commercialisti e degli esperti Contabili, rilevando un primo consistente gruppo di utenti registrati negli archivi Inail come “Consulenti del […]

Sgravi – verifica fai-da-te

L’Anpal mette a disposizione on line il controllo dei requisiti per l’assunzione. Tale modalità permette ai Centri per l’impiego, agli operatori iscritti all’albo informatico delle agenzie per il lavoro private ai soggetti accreditati ai servizi per il lavoro, nonché agli stessi cittadini, di comprendere senza incertezze se il “bonus” può essere riconosciuto o meno. Sul […]

Contro i licenziamenti, l’assegno di ricollocazione

Il Ministero del Lavoro nella circolare 11/2018 a firma congiunta con l’Anpal, prevede, per evitare licenziamenti in caso di esubero aziendale, l’”accordo di ricollocazione”, che consiste: a favore dei datori di lavoro, di uno sgravio del 50% dei contributi Inps per 12/18 mesi in caso di lavoratori in esubero; a favore dei lavoratori un anticipo […]

In attesa di istruzioni per gli sgravi solidarietà

Via libera da parte del Ministero del Lavoro alla decontribuzione sui contratti di solidarietà, ma per la concreta fruizione mancano le istruzioni Inps. Il ministero ha pubblicato l’elenco con le aziende ammesse allo sgravio del 35% dei contributi a loro carico sui lavoratori occupati a orario ridotto più del 20%. I 30 mln di euro […]

L’Inail rivaluta le prestazioni

Con la determina n. 254/2018 dell’Inail, debutta la rivalutazione dell’indennità per danno biologico. Il tasso Istat, che per due anni è stato negativo, oggi risulta positivo dell’1,1%. Dal 1° luglio 2018, pertanto, gli importi delle prestazioni per danno biologico sono rivalutatati di tale misura. (Autori: AM) (Fonte: Inail)

Ordine dei Consulenti del Lavoro Consiglio Provinciale di Palermo
X