Skip to main content

Convegno del Dott. Ernesto Gatto sul tema “La fatturazione elettronica: minacce ed opportunità per i Professionisti e le imprese

L’autorevole Dott. Ernesto Gatto, Dottore Commercialista in Palermo e Componente F.E.E. a Bruxelles, in occasione del Convegno svoltosi oggi, presso l’Astoria Palace Hotel, ha accompagnato la sua pregevole ed articolata relazione, sul tema “La fatturazione elettronica: minacce ed opportunità per i Professionisti e le imprese”, con alcune slide che di seguito si allegano. fatturazione_elettronica_gatto (Fonte: […]

Novita’ sui buoni pasto

Con il principio di diritto n. 3 dell’8 ottobre 2018, l’Agenzia delle Entrate interviene sul regime fiscale del servizio di mensa aziendale erogato ai dipendenti tramite l’utilizzo di una app mobile per smartphone. Dal 1 gennaio 2019 i buoni pasto portanno essere utilizzati non solo per la somministrazione di alimenti e bevande ma anche per […]

Produttivita’, sconto doppio

L’Inps, con la circolare n. 104/2018, dà il via libera alla decontribuzione per i premi di produttività. Da novembre infatti, in aggiunta all’incentivo fiscale della detassazione (Irpef 10%) sui premi di produttività è possibile applicare lo sgravio dei contributi Inps che, a differenza della detassazione che agevola solo i lavoratori (che pagano meno tasse), agevola […]

Sud, i giovani si pagano il posto

MANOVRA 2019…. estesa per il Mezzogiorno la misura del dl Dignita’ in base al quale i datori di lavoro che assumeranno giovani e meno giovani, non pagheranno contributi Inps per tre anni , ma per i neo assunti, i tre anni, non saranno utili ai fini della pensione. A prevederlo e’ l’art.20 del ddl Bilancio […]

Disoccupazione, certificato scaricabile online

I rappresentanti dell’Anpal hanno annunciato che il certificato di disoccupazione sarà scaricabile online. Da metà del prossimo mese di dicembre, infatti, i lavoratori potranno collegarsi al sito Anpal e scaricare il proprio certificato di disoccupazione, timbrato digitalmente, da utilizzare per il riconoscimento di agevolazioni e incentivi. (Fonte: ANPAL) (Autori: AM)

Proroga Cigs, ampliato il campo d’azione

Il Ministero del Lavoro nella circolare n. 16/2018, illustrando le novità del dl n. 119/2018, in vigore dal 24 ottobre, amplia il campo di azione per la proroga Cigs nelle imprese sotto le 100 unità lavorative. Può essere richiesta, infatti, anche in presenza di una soluzione di continuità con la precedente cassa integrazione straordinaria nel […]

Danno biologico, ricalcolo al via

L’Inail nella circolare 41/2018 dà il via libera alla rivalutazione del danno biologico aumentandolo dell’1,1% e applicandolo agli importi già maggiorati del 16,25% corrispondente alle rivalutazioni straordinarie degli ultimi anni passati, comportando la riliquidazione degli indennizzi in capitale e dei ratei di rendita maturati a partire dal 1° luglio. (Fonte: Inail) (Autori: AM)

Contratti a termine liberi addio

Il nuovo contratto a termine entra a regime. Dal 1° novembre, dopo un periodo transitorio di tre mesi, tutti i rapporti a tempo determinato, quelli in corso e quelli futuri, dovranno seguire le regole del Decreto Dignità (dl n. 87/2018 convertito dalla legge n. 96/2018). In base a tali regole, per una durata fino a […]

L’Inail rivaluta le prestazioni

L’Inail con la circolare 40/2018 dà il via libera alla rivalutazione delle prestazioni. Dopo un fermo di due anni dal 1° luglio le prestazioni per infortuni e malattie professionali salgono dell’1,1%. L’Istituto nella stessa circolare annuncia l’invio agli interessati della comunicazione con i dettagli sulla riliquidazione e conguaglio (moduli 170/I e 171/I). Rinviato, invece, il […]

No alla precarizzazione a vita

La Corte di giustizia Ue, nella sentenza emessa il 25 ottobre 2018, stabilisce che il lavoratore non può essere ripetutamente assunto a termine all’infinito. Neanche nel settore pubblico, dove non ci sono deroghe che reggono, né per ragioni di bilancio (spesa pubblica) né per la forma di reclutamento a tempo indeterminato (tramite concorso). (Fonte: CdGUE) […]

Aziende edili nel mirino

L’Inps nel messaggio 3933/2018 avvia il controllo sulla legittimità dell’esonero del ticket sui licenziamenti, non dovuto nel settore delle costruzioni edili per completamento delle attività e chiusura cantiere. Le aziende che non hanno pagato il ticket, senza esporre i codici di esonero sulle denunce contributive, possono comprovare il diritto all’esonero, al fine di evitare diffide, […]

Proroga cigs più ampia

La bozza del dl fiscale prevede la proroga della cigs per riorganizzazione o crisi aziendale che potrà essere richiesta anche dalle imprese sotto le 100 unità lavorative. Non solo; potrà essere concessa anche in caso di sottoscrizione di contratto di solidarietà, per la durata massima di 12 mesi. Nel teso finale approvato sabato dal consiglio […]

Premi, decontribuzione al via

L’Inps nella circolare 104/2018 fornisce le istruzioni per fruire dello sgravio sulle somme erogate per premi di produttività. Da novembre i datori di lavoro possono ridurre del 20% i contributi dovuti sui premi fino a un massimo di 800 euro annui e del 100% la quota contributiva dovuta dai lavoratori (che finirà in busta paga). […]

Voucher, incassare prima costa

L’Inps nella circolare 103/2018 chiarisce che le nuove modalità di accredito introdotte dal dl “dignità”, riguarda le retribuzioni delle prestazioni occasionali al fine di anticipare i tempi di paga. Costerà 1,75 euro ciascun mandato di pagamento alle poste. Non parte per ora, invece, la possibilità di ricaricare la provvista finanziaria all’Inps a cura degli intermediari […]

Due regimi per le Co.co.co. straniere

L’Inps nella circolare 102/2018 precisa che le Co.co.co. straniere sono assimilate ai lavoratori dipendenti dal punto di vista previdenziale con riferimento a quelle etero-organizzate (nelle quali le modalità di esecuzione sono organizzate dal committente, sia nei tempi che nel luogo di lavoro). Sono assimilate ai lavoratori autonomi, invece, quelle non etero-organizzate. (Fonte: Inps) (Autori: AM)

Ordine dei Consulenti del Lavoro Consiglio Provinciale di Palermo
X