Il decreto interministeriale lavoro e finanze dell’11/10/2018 stabilisce che quest’anno lo sconto dei premi Inail a favore delle imprese artigiane scenda da 7,22% dell’anno 2017 a 7,09% per il 2018. L’incentivo spetta alle aziende in regola con le norme sulla sicurezza del lavoro nel biennio 2016/2017, che ne abbiano fatto richiesta in sede di autoliquidazione […]
Ordine Informa
Incentivi Inail più ampi
Il Civ (consiglio di indirizzo e vigilanza), nell’aggiornamento delle linee di indirizzo per la concessione degli incentivi economici alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro, chiede che gli incentivi – Bandi ISI 2018 – approvati con la delibera n. 20 del 27/11/2018, vadano anche alle imprese che […]
Durc online – Regolarità a posteriori della fruizione delle AGEVOLAZIONI A VERIFICA PREVENTIVA (dpa)
Dal 9 luglio 2018 il sistema Dichiarazione Preventiva di Agevolazione – D.P.A. – prevede che l’azienda dichiari, attraverso un modello telematico, la volontà di usufruire delle agevolazioni a partire dal mese in cui ne ha diritto e per tutto il periodo di permanenza dell’agevolazione. L’INPS – con il messaggio numero 2648 del 2 luglio 2018 […]
Sgravio alle assunzioni in rosa
Il DM 28/11/2018 ha individuato i settori e professioni “in rosa” che beneficeranno il prossimo anno dello sgravio del 50% dei contributi sulle assunzioni. Sii tratta dei settori e delle professioni aventi una forte disparità occupazionale tra uomo e donna, cioè superiore del 25% almeno rispetto al valore della disparità media annua del 2017. il […]
Congedo parentale prolungato
L’Inps, con la precisazione nella circolare 109/2018, raddoppia il congedo parentale per i genitori iscritti alla gestione separata Inps. Per co.co.co., professionisti senza cassa e altri parasubordinati, infatti, è salita da tre a sei mesi la durata del congedo parentale fruibile, peraltro, fino al terzo anno di vita del bambino e non più fino a […]
Tirocini Formativi Extracurriculari – Smistamento richieste di attivazione
Con comunicazione del 26 novembre u.s., prot. n. 1263, il CPI di Palermo informa che le richieste, di attivazione di tirocini provenienti da soggetti promotori esterni, saranno smistate al CPI di Termini Imerese ed al CPI di Petralia S. In allegato la comunicazione del CPI di Palermo attivazione-tirocini-f-e-comunicazione (Fonte: Reg. Siciliana) (Autori: AB)
Solidarietà, sgravi in partenza
Per le imprese soggette a Cigs che hanno stipulato contratti di solidarietà difensivi, con riduzione dell’orario superiore al 20% al fine di evitare licenziamenti, dal 30 novembre al 10 dicembre possono inviare a mezzo pec l’istanza per la decontribuzione, nonché l’accesso allo sgravio del 35%dei contributi dovuti sulle retribuzioni dei lavoratori coinvolti in accordi di […]
Proroga cigs ampliata
Il ministero del lavoro, nella circolare 18 del 23/11/2018, rettificando la circolare n. 16/2018, precisa che l’accesso alla proroga Cigs è possibile ai programmi che scadono dal 30 giugno2018 in poi e non dal 29 luglio 2018, come in precedenza indicato. (Fonte: Min. Lav.) (Autori: AM)
Edili, ritorna lo sgravio
Il DM a firma dei ministeri del lavoro e delle finanza del 4 ottobre, ha confermato per l’anno 2018, la riduzione contributiva dell’11,50% a favore delle imprese edili. (Fonte: Min. Lav.) (Autori: AM)
Malattia, nulla osta per andare all’estero
L’Inps nel messaggio n. 4271/2018 spiega che, il lavoratore in malattia che intende andare all’estero per curarsi, deve ottenere il nulla osta dall’Inps per poter conservare l’indennità economica. (Fonte: Inps) (Autori: AM)
Via libera alle domande di beneficio per amianto
L’Inps nel messaggio n. 4253/2018 dà il via libera alle domande di beneficio per i lavoratori esposti all’amianto. Per il riconoscimento della maggiorazione contributiva e dell’assegno di accompagnamento alla quiescenza negli anni 2019 e 2020, i lavoratori devono presentare domanda all’Inps, in via telematica, entro il prossimo 30 novembre. (Fonte: INPS) (Autori: AM)
Appalti, contratti liberi
La Fondazione studi dei consulenti del lavoro, nella circolare 18 del 19/11/2018, in materia di appalti spiega che l’appaltatore non è tenuto ad applicare il contratto collettivo del committente. Anche quando le prestazioni possono apparire del tutto omogenee o comparabili, appaltatore e committente hanno facoltà di determinare le retribuzione dei propri lavoratori, impiegati anche nello […]
Co.co.co., maternità sul lavoro
L’Inps nella circolare n. 109/2018, spiega che Co.co.co., professionisti senza cassa e altri parasubordinati, hanno diritto all’indennità di maternità o di paternità per 5 mesi (2 prima e 3 dopo la data presunta parto) anche se continuano a lavorare. Inoltre, il congedo parentale è passato da 3 a 6 mesi, fruibili fino al terzo anno […]
Apprendisti, sconti più pesanti
L’Inps nella circolare n. 108/2018, correggendo le precedenti istruzioni che avevano fissato l’aliquota contributiva al 5%, spiega che, sull’apprendistato di 1° livello (qualifiche e diploma professionale, d’istruzione secondaria superiore e certificato di specializzazione tecnica superiore), i datori di lavoro che occupano fino a nove addetti, pagano i contributi all’1,5% il primo anno, al 3% il […]
Lavoro nero punito due volte
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con nota prot. n. 9294/2018 precisa che la maxi-sanzione per lavoro nero si cumula con la nuova sanzione per pagamento in contanti delle retribuzioni. In sede di accertamento dell’impiego di lavoratori in nero, infatti, l’ispettore deve riscontrare che la remunerazione dei lavoratori sia avvenuta con mezzi tracciabili (cosa molto improbabile) e, […]
ANPAL – Attivo il nuovo sistema Help Desk
L’Anpal, lo scorso 13 novembre 2018, ha affidato ad un comunicato l’operatività del nuovo sistema di help desk. Per richiedere informazioni o assistenza, ci si dovrà rivolgere alla casella di posta elettronica info@anpal.gov.it e al numero unico per il lavoro 800.00.00.39 (gratuito, attivo dalle ore 9.00 alle ore 18.00, dal lunedì al venerdì, esclusi i […]
Inps, tagliando per l’Uniemens
L’Inps nella circolare 106/2018 del 9/11/2018, aggiorna le causali per gli elementi di retribuzione variabile ai fini Uniemens. Infatti l’istituto, per garantire stabilità, certezza e affidabilità dei dati retributivi e contributivi denunciati dai datori di lavoro per i dipendenti, ha revisionato le causali delle “variabili retributive”, cioè delle voci di retribuzione non fisse (ferie, straordinari, […]
Praticantato Consulenti del Lavoro – Siglata la nuova convenzione con il Dipartimento di Scienze Politiche e relazioni internazionali di Unipa
Oggi, 9 novembre 2018, è stato siglata, dal Presidente del CPO di Palermo, Giovanni Zarcone, e dal Professore Ordinario del Dipartimento di Scienze Politiche e delle relazioni internazionali, Alessandro Bellavista, la nuova convenzione per lo svolgimento del praticantato durante l’ultimo anno di Università. In allegato la Convenzione cpo-palermo-convenzione-con-universita-9-11-2018 (Autore: A.Alessi)
Ferie, perdita del diritto ..
La Corte di giustizia UE, in due sentenze del 6 novembre 2018 (causa n. C-619/16 e causa n. C-684/16) ha stabilito che, qualora il datore di lavoro inviti il lavoratore a fruire delle ferie (con informativa adeguata), anche in relazione al periodo minimo legale (pari a quattro settimane) ed il lavoratore che, per sua volontà, […]
Deroga estesa per la maternita’
L’Inps con il messaggio 4074/2018 precisa che il congedo straordinario fruito per ,l’assistenza al coniuge convivente o al figlio, disabili gravi, va escluso dal calcolo dei 60 giorni per il diritto dell’indennita’ di maternita’. Dal computo dei 60 giorni e’ escluso anche il congedo straordinario fruito per l’assistenza alla controparte dell’unione civile disabile grave. (Fonte: […]