Nella giornata odierna, sul sito istituzionale della Regione Sicilia, sono stati pubblicati due nuovi comunicati, con i quali demandano, al soggetto ospitante,la possibilità di sospendere il tirocinio extracurriculare avviato rispettivamente nell’ambito dell’avviso pubblico n. 20/2018 o n. 22/2018. Nell’ipotesi in cui il soggetto ospitante valuti di sospendere il tirocinio, dovrà comunicarlo con la modulistica allegata, rispettivamente […]
Pubblicati da: Redazione
D.L. Gestione Emergenza COVID-19 sui luoghi di lavoro
Si allega la comunicazione della D.L. in relazione alla gestione dell’emergenza COVID-19 sui luoghi di lavoro. (Autori: ABS) (Regione Sicilia)
Chiusura uffici di D.L., CPI e I.T.L. di Palermo-rimodulazione accessi
In allegato la comunicazione di chiusura degli uffici del D.L., CPI e I.T.L. di Palermo per il giorno 16 marzo 2020 p.v. e la rimodulazione degli accessi. (Autori: ABS) (Fonte: Regione Sicilia)
Sospensione delle Attività del Servizio I- Collocamento Obbligatorio
In allegato la comunicazione di sospensione attività del Servizio I Collocamento Obbligatorio. (Autori: ABS) (Fonte: Regione Sicilia)
Esami di Stato CDL 2020- Posticipate le prove orali
Il Servizio V del Dipartimento Regionale del Lavoro pubblica, sul sito istituzionale, il comunicato prot. 14077, con il quale stabilisce, a causa dell’emergenza sanitaria in atto (COVID-19), il posticipo delle prove orali, per l’abilitazione all’esercizio della professione di Consulente del Lavoro, per quelle già oggetto di calendarizzazione dal giorno 17 al 26 marzo 2020 p.v. […]
Avviso 21/2018-Adempimenti urgenti a carico dei soggetti beneficiari
I Servizi III e IV, con la nota prot. 13504/2020 pubblicata sul sito istituzionale il 09 marzo scorso, comunicano ai soggetti beneficiari del contributo Avviso 21/2018, di cui ai due decreti autorizzativi del 19/09/2019 e del 9/10/2019, di procedere con l’invio dell’atto di adesione, da firmare anche digitalmente e con il caricamento dello stesso sulla […]
Ministero della Giustizia- Comunicato
In allegato il comunicato urgente del Ministero della Giustizia, con il quale annuncia l’adozione di un Decreto Legge, recante nuove disposizioni per contrastare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, in relazione al settore Giustizia, con efficacia a partire dal 09 marzo. (Autori: AS) (Fonte: Ministero della Giustizia)
COVID-19: Le misure per i Datori di Lavoro nel DPCM 8 marzo 2020
A seguito dell’emanazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’8 marzo 2020, recante ulteriori misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19 sull’intero territorio nazionale, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, con la circolare n. 5/2020, analizza i risvolti lavoristici per tutto il nostro Paese, con particolare riferimento agli strumenti di […]
Ministero del Lavoro- Posticipato accesso ai servizi tramite SPID
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, alla luce dell’attuale emergenza sanitaria in atto (da COVID-19), rassicura gli utenti sulla possibilità di continuare a utilizzare le vecchie credenziali del portale Cliclavoro. Sarà cura del Dicastero informare gli utenti della successiva data di entrata in vigore dell’accesso tramite SPID, la cui decorrenza era fissata il […]
Cassazione- richiesta di tutela reale nel licenziamento e carenza dei limiti dimensionali
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 5406, ha affermato che in tema di inefficacia del provvedimento di licenziamento, se il lavoratore ha chiesto la reintegra, ex art. 18 della legge n. 300/1970, con risarcimento del danno commisurato alle retribuzioni maturate dal giorno del licenziamento, il giudice, che abbia accertato l’insussistenza dei limiti dimensionali ex art. […]
COVID-19: Lavoro Agile, nuove modalità applicative
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato un nuovo approfondimento, aggiornato in merito alle nuove modalità applicative del lavoro agile nel periodo emergenziale, così come stabilito dal DPCM del 1 marzo 2020. In allegato, l’approfondimento a cura della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro. (Autori: AS) (Fonte: CNO)
SPID, COME ATTIVARLO CON IL DUI
Il Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro ha da tempo messo a disposizione dei propri iscritti una procedura semplificata per il rilascio dello SPID attraverso il Documento Unico di Identificazione (DUI), unica tessera di iscrizione all’Ordine valida in tutto il territorio nazionale. In vista della scadenza del prossimo 13 marzo, data in cui sarà possibile accedere […]
Attività Professionali- istituito il Fondo di Solidarieta’
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 53 del 2 marzo 2020, il Decreto Ministeriale n. 104125, che istituisce il Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali, con lo scopo di tutelare i dipendenti degli studi professionali , con più di tre dipendenti, compresi gli apprendisti, nei casi […]
INL- Modulo Richiesta Intervento Ispettivo
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) pubblica, nella sezione modulistica del proprio sito internet, il modello INL 31- Richiesta di Intervento Ispettivo- per la regolarizzazione del rapporto di lavoro, nonchè eventuali spettanze economiche, maturate e non godute, o altre irregolarità (quali orari e tempi di lavoro, pause e riposi ecc) che dovessero sorgere in costanza dello stesso. […]
RLS, niente mensa a chi è in permesso per servizio
I dipendenti in permesso, per svolgere funzioni di rappresentante dei lavoratori sulla sicurezza (RLS), non hanno naturalmente diritto al servizio mensa (ovvero a quello sostitutivo, i c.d. buoni pasto); spetta stabilirlo alla contrattazione collettiva nazionale, sia pubblica e sia privata. Lo precisa la commissione per gli interpelli sulla sicurezza, nell’interpello n. 2/2020, a risposta di […]
Il prepensionamento per i lavori usuranti
L’Inps, nel messaggio n. 793/2020, precisa che, chi è occupato in attività faticose e usuranti e intende mettersi in pensione, nell’anno 2021, con i requisiti agevolati (c.d. lavori “usuranti”) deve fare domanda per il riconoscimento del diritto al prepensionamento, entro e non oltre il prossimo 1° maggio p.v. (Autori: AMS) (Fonte: ItaliaOggi)
Volontario ma non lavoratore
Il ministero del lavoro, nella nota prot. 2088/2020, stabilisce l’assoluta incompatibilità tra status di volontario e status di lavoratore presso lo stesso ente e non ammette deroghe, sia con riferimento ai rapporti di lavoro- autonomi e subordinati- che al tipo di volontariato -occasionale o stabile. Inoltre, il limite massimo per escludere che una maggiorazione retributiva […]
Nuove scadenze fiscali
Il recente decreto legge approvato dal governo il 28 febbraio u.s., per contrastare il coronavirus, ha posticipato in avanti i termini di alcune importanti scadenze fiscali, come la presentazione del modello 730, che slitta al 30 settembre, la presentazione della dichiarazione dei redditi, che viene prorogata a fine settembre e l’invio telematico della Certificazione Unica […]
INPS- REPORT PRIMO TAVOLO TECNICO DEL 2020
In allegato il report informativo relativo al primo tavolo tecnico del 2020 tra la Direzione Provinciale dell’Istituto, rappresentata dal Direttore Dott. Saverio Giunta e con il supporto tecnico del Responsabile Dott. Gianpiero Mendola, il CPO di Palermo dal Presidente Antonino Alessi ed il Presidente dell’ANCL UP di Palermo Andrea Cillino. (Autori: AS) (Fonte: INPS- CPO- […]
Progamma Garanzia Giovani 2 – pubblicati gli avvisi dal 1/2020 al 5/2020
Nella giornata del 27 febbraio u.s. sono stati pubblicati, sul sito istituzionale del Dipartimento Lavoro, i D.D.G. di approvazione del programma Garanzia Giovani 2. D.D.G. n. 844 del 27/02/2020 – Dirigente Generale – Avviso n. 1/2020 Decreto di approvazione Misura 1-c Orientamento specialistico o di II livello Misura 3 accompagnamento al lavoro – Programma Operativo […]