Le istanze dell’incentivo IOlavoro possono essere presentate anche successivamente al 31 dicembre 2020, dal momento che il previsto termine del 31 dicembre 2020 è riferito alla data ultima entro cui le assunzioni/trasformazioni possono essere effettuate al fine del riconoscimento dell’agevolazione. Segnaliamo, altresì, che l’incentivo deve essere tassativamente fruito, a pena decadenza, entro il termine del […]
Pubblicati da: Redazione
Regione Sicilia- AVVISO 21/2018 e Comunicazione REO
Il Dipartimento Lavoro ha pubblicato, nei giorni appena trascorsi, ulteriori quattro Decreti- n. 26049 e n. 26064 del 21/05/2020, n. 28644 del 25/05/2020 e n. 29626 del 26/05/2020- tutti riguardanti il finanziamento “di contributi all’occupazione per i disoccupati di lunga durata”, di cui all’avviso Regione Sicilia n. 21/2018, allegando i relativi elenchi delle istanze ammesse. […]
Esami di abilitazione CDL 2020/2021- Posticipate le prove orali
Il Servizio V del Dipartimento Regionale del Lavoro pubblica, sul sito istituzionale, il comunicato prot. 45897, con il quale stabilisce, a seguito della comunicazione del Ministero delle Politiche Sociali e del Lavoro, il posticipo delle prove orali, per l’abilitazione all’esercizio della professione di Consulente del Lavoro, già oggetto di calendarizzazione, a partire dal giorno 27 […]
ASSEMBLEA GENERALE DEGLI ISCRITTI E BILANCIO CONSUNTIVO 2019
Devi eseguire il login per poter leggere questo articolo.
Garanzia Giovani – Attivazione Piattaforma
In allegato il comunicato della Regione Sicilia del 31 luglio u.s. prot. n. 33365. (Autori: ABS) (Fonte: Regione Sicilia)
Riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione: pubblicato il modello di domanda per il 2021
E’ stato pubblicato, unitamente alle istruzioni operative del 13 maggio 2020, il modulo di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2021, relativo agli interventi migliorativi adottati dalle aziende nel corso del 2020. Nel nuovo modello, gli interventi per i quali è possibile richiedere la riduzione sono riorganizzati nelle […]
Servizi all’utenza: esclusiva la gestione telematica. Contatti Sedi Inail
Per esigenze correlate al contenimento della diffusione del COVID-19 (Coronavirus), si comunica che, presso le sedi della DT Inail Palermo-Trapani, il ricevimento dell’utenza è sospeso, fatta eccezione per le attività dei Centri medico legali attivi per lo svolgimento delle attività non rinviabili e necessitate dalle esigenze terapeutiche degli infortunati/tecnopatici. Le richieste di informazioni e/o di […]
Emergenza Covid-19, online la versione integrale del video sul Protocollo tra le parti sociali
I contenuti del documento per contrastare la diffusione del virus nei luoghi di lavoro, proposti nelle scorse settimane in singole clip, ora sono pubblicati sul portale in un unico filmato che illustra le misure e i protocolli di sicurezza da adottare in azienda. Nelle scorse settimane sul portale Inail sono stati pubblicati 14 brevi filmati […]
Nuovo Coronavirus, al 15 giugno denunciati all’Inail 49.021 contagi sul lavoro
Dal quinto report sulle infezioni da Covid-19 di origine professionale, elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, emerge un incremento a livello nazionale di 1.999 casi rispetto al monitoraggio del 31 maggio. I decessi sono 236 (+28), pari a circa il 40% degli infortuni con esito mortale segnalati dall’inizio dell’anno. Il 71,7% dei lavoratori contagiati sono […]
Covid-19: revoca Bando Isi 2019
Il bando di finanziamento ISI 2019, già pubblicato nella GURI, parte prima, serie generale n. 297 del 19 dicembre 2019, è revocato, dal comma 5 dell’articolo 95 del decreto legge n. 34 del 19 maggio 2020 pubblicato sul supplemento ordinario n. 21/L alla Gazzetta ufficiale n. 128 del 19 maggio 2020 recante “Misure urgenti in […]
Covid-19: ripresa della riscossione dei versamenti dei premi e durc
L’INAIL, con la circolare n. 23 del 27 maggio 2020, fornisce istruzioni in merito alla riscossione dei premi assicurativi, alla ripresa degli adempimenti e al durc. I versamenti sospesi devono essere effettuati, senza applicazione di sanzioni e interessi, in un’unica soluzione entro il 16 settembre 2020 o mediante rateizzazione fino a un massimo di quattro […]
Figli di un Dio minore – Il ministro Catalfo risponde si al nostro appello per Anf al Fis
Roma, 9 aprile 2020 – “Nel decreto di aprile riconosceremo il diritto agli assegni per il nucleo familiare anche ai lavoratori tutelati dal Fondo di integrazione salariale (Fis)”. Lo afferma il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Nunzia Catalfo. Il vigente regime di incompatibilità fra le due prestazioni – ricorda il Ministero di via […]
Ispettorato Nazionale del Lavoro- Comunicazioni a distanza
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), a seguito delle misure di contenimento del contagio CODIV-2019 (Coronavirus), ha reso disponibile on line il modulo di richiesta “a distanza” del provvedimento di convalida delle dimissioni o risoluzioni consensuali del rapporto di lavoro per le lavoratrici madri e i lavoratori padri di figli fino a tre anni di età […]
CNO- COVID 19: IL PUNTO SULL’EMERGENZA
Il Presidente della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, inaugurerà, domani alle ore 16.00 in diretta sulla pagina Facebook Consulenti del Lavoro, la rubrica social “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità”, durante la quale commenterà, insieme all’esperto della Fondazione Studi, Pasquale Staropoli, le misure contenute nel decreto legge “Cura Italia”, in attesa di pubblicazione in Gazzetta […]
FAQ COVID-19 (CORONAVIRUS)- TRA COMUNI E REGIONI D’ITALIA
1.ORDINANZE COMUNALI Ordinanza Comune di Milano 12 marzo 2020 https://www.comune.milano.it/documents/20126/3681874/Ordinanza_COVID-19_acc.pdf/87a8dcaf-5863-ceba-f468-65f96958a6d7?t=1583998937479 Comune di Brescia- Disposizioni Urgenti del 10 marzo 2020 Conferenza dei Sindaci dell’Altomilanese 8 marzo 2020 https://www.comune.inveruno.mi.it/wp-content/uploads/03_file_pdf/08032020-comunicato-riunione-sindaci-merged.pdf Avvisi Comune di CasalPusterlegno https://www.comune.casalpusterlengo.lo.it/index.php/vivere-il-comune/dati-generali/notizie/585-coronavirus Avvisi Comune di Castiglione d’Adda https://www.comune.castiglionedadda.lo.it/2020/02/avviso-a-seguito-degli-episodi-di-coronavirus/ Avvisi Comune di Codogno https://www.comune.codogno.lo.it/emergenzacoronavirus Ordinanza Comune di Piacenza 25 febbraio 2020 https://www.comune.piacenza.it/temi/salute/coronavirus/coronavirus-l-ordinanza-comunale Ordinanza Comune di […]
ENPACL: Contribuzione 2020
In relazione all’emergenza sanitaria attualmente in atto (da CONAVID-19), l’ENPACL delibererà a breve il rinvio dei termini di versamento dei contributi obbligatori,nonché delle rateazioni in corso. (Autori: AS) (Fonte: ENPACL)
Avviso 21/2018- Atto di adesione e adempimenti prorogati
A seguito della nota prot. 13504/2020 pubblicata sul sito istituzionale del Dipartimento Lavoro, il 09 marzo 2020, i Servizi III e IV, in data del 12 marzo, comunicano la proroga dei termini, degli adempimenti inerenti al caricamento dei dati anagrafici dei lavoratori agevolati, inizialmente prevista per il prossimo 20/03/2020 e di cui al presente avviso, […]
Agenzia delle Entrate- Comunicato
A seguito del DPCM dell’11 marzo 2020 per il contrasto alla diffusione del Coronavirus, l’Agenzia delle Entrate comunica la sospensione di tutti gli accertamenti fiscali, correlati alle normali attività istruttorie esterne, a meno che le stesse non siano in imminente scadenza. In allegato il comunicato stampa dell’Agenzia delle Entrate del 12 marzo 2020. (Autori: AS) […]
Attività Tecniche di supporto per Emergenza COVID-19 (CORONAVIRUS)
In allegato le schede tecniche di riepilogo degli strumenti utilizzabili e di quelli potenzialmente applicabili a breve. Le medesime schede, saranno costantemente aggiornate con i provvedimenti successivamente emanati. (Autori: ABS) (Fonte: CPO di Palermo)
Comando Generale della Guardia di Finanza- Comunicato
La Guardia Di Finanza, con il comunicato prot. n. 0073943/2020 dell’ 11 marzo 2020, dispone, tra tutto, che, in relazione all’attuale emergenza sanitaria in atto (da COVID-19), le attività di verifiche, derivanti dai controlli fiscali e in materia di lavoro, fatti salvi i casi di indifferibilità (ovvero correlati alla contestazione delle violazioni lavoristiche entro il […]