L’ispettorato Nazionale del Lavoro, nella nota prot. n. 1074/2022, d’intesa con il Ministero del Lavoro, precisa che lo straniero ammesso in Italia per motivo di studio non può lavorare a tempo pieno, ma solo a part-time per un massimo di 20 ore settimanali e per non oltre 1.040 ore annue (cioè 20 ore per le […]
Pubblicati da: Redazione
Evitare il contenzioso abbatte le sanzioni
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con nota 325/2022, stabilisce che anche gli uffici dell’Ispettorato possono accettare proposte di conciliazione del giudice e rideterminare gli importi delle sanzioni irrogate per violazioni in materia di lavoro e previdenza, riducendole al minimo. (Autore: AMS) (Fonte: ItaliaOggi)
Inps: disponibile il servizio per la domanda di Assegno per congedo matrimoniale
L’INPS, con il messaggio n. 2147 del 22 maggio 2022, ha reso noto che sull’Hub delle prestazioni non pensionistiche è presente, a far data dal 23 maggio 2022, l’Assegno congedo matrimoniale a pagamento diretto dell’INPS, che può essere chiesto all’Istituto entro un anno dalla data del matrimonio/unione civile. E’ una prestazione previdenziale di importo pari […]
In caso di licenziamenti economici, per la tutela dell’art. 18, non serve la “manifesta” insussistenza del fatto
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 125/2022 depositata il 19 maggio, ha affermato che, ai fini della tutela dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (L. n. 300/70), nel testo modificato dalla c.d. legge Fornero (L. n. 92/12), il giudice non è tenuto ad accertare che l’insussistenza del fatto posto a base del licenziamento economico […]
Le dimissioni a distanza
L’ ispettorato, con una nota pubblicata sul sito internet , rende noto che le dimissioni protette di lavoratrici e lavoratori, madri e padri, di figli fino a tre anni, possono avvenire anche a distanza, facendone richiesta alla sede territorialmente competente dell’ispettorato, mediante un apposito modello di richiesta disponibile online. Il nuovo modulo, compilato e sottoscritto, […]
FIS: maggiore flessibilità nel riesame delle domande respinte per l’Assegno di Integrazione Salariale
L’INPS, con il messaggio n. 2089 del 17 maggio 2022, chiarisce, a seguito di richieste pervenute da parte delle sedi territoriali dell’Istituto, in merito alle causali delle domande di Assegno di integrazione salariale (AIS) presentate al Fondo di integrazione salariale (FIS) che: a) nel caso in cui il datore di lavoro abbia richiesto l’Assegno di […]
INAIL: riduzione premi e contributi per il 2022
L’INAIL, con la Circolare n. 20 del 16 maggio 2022, ha fornito le indicazioni per l’applicazione della riduzione dei premi e contributi per l’anno 2022, ex art. 1, comma 128, della Legge n.147/2013 (Legge di Stabilità 2014), relativamente ai settori/gestioni per i quali il procedimento di revisione tariffaria non è stato completato. La riduzione – […]
Limiti alla detassazione per gli sportivi impatriati
Con il disegno di Legge di conversione del Decreto Taglia prezzi (DL 21/2022) vengono introdotte rilevanti modifiche al regime fiscale speciale per gli sportivi che trasferiscono la residenza in Italia. Si tratta della disciplina contenuta nell’articolo 16, commi 5-quater e 5-quinquies, del D.Lgs n. 147/2015 e introdotta dal DL Crescita nel 2019, che consente la […]
Disoccupazione agricola per l’anno 2021
L’INPS, con la circolare n. 60/2022 del 18 maggio scorso, ha fornito indicazioni in merito agli effetti delle norme introdotte durante il periodo emergenziale legato alla pandemia da COVID sulla liquidazione dell’indennità di disoccupazione agricola di competenza dell’anno 2021, con particolare riferimento alla platea dei beneficiari, nonché alla valorizzazione dei trattamenti di cassa integrazione Destinatari […]
Bonus 200 euro, una regola per ogni gestione
Il decreto Legge 50/2022, recante misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali e per la crisi Ucraina, introduce un bonus del valore di euro 200 in favore dei lavoratori. Nello specifico, i destinatari sono tutti i lavoratori dipendenti, non titolari di trattamenti pensionistici, che nel primo quadrimestre dell’anno 2022 abbiano beneficiato, per almeno una […]
Parità, obbligo esteso
Pubblicato il Decreto Interministeriale del 29 marzo 2022 che aggiorna contenuti e modalità di invio del rapporto biennale della situazione del personale maschile e femminile, secondo le indicazioni contenute nel comma 3 dell’articolo 46 del D. Lgs n. 198/2006. A partire dal rapporto 2020/2021, l’obbligo è esteso a tutte le aziende, pubbliche e private, con […]
Fissati dall’ INAIL i minimi di retribuzione imponibile giornaliera per l’anno 2022
L’INAIL, nella circolare n. 21/2022, con il placet del Ministero del Lavoro, fornisce il riepilogo dei limiti di retribuzione, minimo e massimo, validi anche per la liquidazione delle prestazioni dell’anno corrente. Rincarano i premi INAIL; e’ infatti dell’1,9% la rivalutazione degli importi dei limiti di retribuzione sui cui calcolare i premi dell’anno in corso, con […]
I lavoratori interinali, in merito alle ferie, hanno diritto allo stesso trattamento dei lavoratori dell’impresa utilizzatrice
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea, nella sentenza relativa alla causa C-426/20, che vede coinvolti due lavoratori interinali che lamentano disparità di trattamento in materia di ferie annuali retribuite non godute e dell’indennità per ferie corrispondente, ha ribadito che gli stessi devono, per tutta la durata della loro missione presso un’impresa utilizzatrice, beneficiare di condizioni […]
Agricoli: esonero contributivo 2022 operativo
L’INPS, con la circolare n. 59/2022, ha comunicato che e’ operativo l’esonero contributivo per i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli professionali under 40 che si iscrivono alla previdenza agricola nel 2022. Le domande vanno presentate entro 210 giorni dalla data di inizio dell’attività e, di conseguenza, la prima scadenza di quest’anno è il 30 […]
Delibera ANPAL: premio a chi procura lavoro
Con la delibera ANPAL n. 5/2022 – che fissa le «unità di costo standard» («Ucs») dei servizi di politica attiva del lavoro nell’ambito del programma Gol -, viene stabilito un premio, fino a tremila euro, per l’operatore privato accreditato (agenzie lavoro e consulenti lavoro) che concluda un incontro tra domanda (aziende) e offerta (disoccupati) di […]
Aliquote contributive applicabili per l’anno 2022 per Cooperative agricole e loro consorzi
L’INPS, con la circolare n.56 del 10 maggio 2022, ha fornito ulteriori chiarimenti in merito alle aliquote contributive applicabili, per l’anno 2022, alle cooperative agricole e ai loro consorzi di cui alla Legge 240/84 e ha provveduto a sostituire le tabelle delle aliquote n. 4 e n. 7 dell’allegato della circolare 31 del 25 febbraio […]
Si amplia la platea dei lavoratori beneficiari del bonus carburante
A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge n. 21/2022 recante “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina”, in base al quale e’ stato previsto per i datori di lavoro del settore privato, la possibilità di corrispondere una somma, per il solo anno 2022, avente titolo di buono […]
Ancora news sulle Co occasionali
Con l’approvazione ed entrata in vigore della Legge di conversione del DL n. 21/2022, la CO via email dei lavoratori occasionali , ha le ore contate; infatti l’adempimento andrà fatto soltanto «mediante modalità informatiche», ossia soltanto tramite l’applicativo online (che oggi, invece, a scelta di aziende e consulenti, è alternativo all’email). A stabilirlo è un […]
Per il contratto di somministrazione, limite di durata posticipato a giugno 2024
In sede di conversione del Decreto Legge 21 marzo 2022 n.21, che prevede alcune misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina, è stato approvato l’emendamento che sposta dal 31 dicembre 2022 al 30 giugno 2024 il termine che da la possibilità di superare il limite dei 24 mesi per i […]
Online l’estratto conto per l’Assegno Unico
L’istituto di previdenza, nel messaggio n. 1962/2022 , ha aggiornato la procedura internet per la trasmissione delle domande aggiungendo tre nuove funzionalità: modifica delle domande; visualizzazione pagamenti; evidenza di posizioni con anomalie o incompletezze. Si accede a tale nuova funzionalità attraverso la sezione «Consulta e gestisci le domande che hai presentato» dalla home page dedicata […]