Inviato il 7 luglio 2010 alle Parti sociali dal Ministro del Lavoro e delle Piolitiche Sociali
Pubblicati da: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
La riforma del mercato del lavoro
In vigore dal 18 luglio 2012 la Legge n. 92 del 28 giugno 2012, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 153 del 3 luglio 2012
Piano triennale per il lavoro e Piani di azione per l’inclusione delle donne nel mercato del lavoro, per l’occupabilità dei giovani e per l’integrazione delle persone immigrate
I Piani d’azione presentati dal Ministro Sacconi nel corso del biennio 2009-2010
Standard di qualità dei servizi erogati dal Ministero
Consultazione pubblica
La riforma delle pensioni
Dal 1° gennaio 2012 sono cambiate le regole per andare in pensione
Programma triennale per la trasparenza e l’integrità e Piano della performance 2011-2013
Consultazione pubblica
Anno europeo delle attività di volontariato che promuovono la cittadinanza attiva
Proclamato per il 2011
Cliclavoro
On line il nuovo portale pubblico per il lavoro
“Liberare il lavoro per liberare i lavori”
Piano triennale per il lavoro
Nuova social card
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Interministeriale del 10 gennaio 2013
Statuto dei Lavori
Inviata alle parti sociali una bozza del disegno di legge delega
Piano per l’integrazione nella sicurezza “Identità e incontro”
Approvato dal Consiglio dei Ministri del 10 giugno 2010
Lavoro occasionale di tipo accessorio
Distribuzione voucher tabaccai – PEA (Punto Emissione Autorizzato)
Piano straordinario di contrasto al lavoro sommerso nell’edilizia e nell’agricoltura
Presentato dal Ministro Maurizio Sacconi al Consiglio dei Ministri tenutosi il 28 gennaio 2010 a Reggio Calabria
Anno europeo della lotta alla povertà e all’esclusione sociale
Designato dall’Unione Europea per l’anno 2010
“Italia 2020”. Programma di azioni per l’inclusione delle donne nel mercato del lavoro
Programma di azioni per l’inclusione delle donne nel mercato del lavoro
“Italia 2020”. Piano di azione per l’occupabilità dei giovani attraverso l’integrazione tra apprendimento e lavoro
Piano di azione per l’occupabilità dei giovani attraverso l’integrazione tra apprendimento e lavoro
Sicurezza nel lavoro
Accedi alla sezione dedicata alle iniziative, alla normativa di settore, alle buone prassi e a tutti gli approfondimenti inerenti il tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Emersione lavoro irregolare di colf e badanti
Dal 1° al 30 settembre sarà attiva la procedura per regolarizzare lavoratori italiani, comunitari ed extracomunitari
Libro Bianco sul futuro del modello sociale
“Il primo valore che ci deve guidare in questa sfida è la centralità della persona, in sé e nelle sue proiezioni relazionali: la famiglia, quale luogo delle relazioni affettive; il lavoro, quale espressione di un progetto di vita; la comunità e il territorio, quali ambiti di relazioni solidali”