“Si può fare se” è l’hashtag di quest’anno del Forum PA , che si svolge dal 26 al 28 maggio nella cornice del Palazzo dei Congressi a Roma. Tre giorni di incontri, convegni e laboratori per accrescere competenze professionali , promuovere progetti e proporre soluzioni, in un clima di ottimismo e di impegno che produca valore per i cittadini e le imprese.
Due le novità di quest’anno per quanto riguarda L’Inps. Il nuovo servizio telematico “La mia pensione”, che consente di simulare la pensione, tenendo conto di tre elementi: l’età, la storia lavorativa e la retribuzione. L’iniziativa “Smart siti”, per mettere alla prova il sito web dell’Inps e quello delle altre sei pubbliche amministrazioni che hanno partecipato all’iniziativa, predisponendo postazioni per consentire ai visitatori di misurare la fruibilità di informazioni e servizi on line con appositi test di usabilità. I risultati delle rilevazioni saranno condivisi nell’ambito del convegno del 28 maggio, a cura del Gruppo di Lavoro per l’Usabilità (GLU) e del Dipartimento della funzione pubblica. Convegno in cui verrà presentato per la prima volta anche “eGlu-M”, protocollo che estende i test di usabilità anche al mondo mobile.
Vi aspettiamo, dunque, nella Casa del welfare, lo spazio espositivo condiviso con il Ministero del Lavoro e con l’Inail, dove personale specializzato è disponibile a darvi informazioni sulle prestazioni dell’Istituto e guidarvi nell’utilizzo della nuova procedura di simulazione della pensione, di rilascio dei PIN, rilascio dell’estratto conto contributivo e test di usabilità.
Per consultare il programma del Forum e tutte le informazioni utili vai al sito Forumpa.it