Ordine Informa
Il Ministero del Lavoro, nell’interpello n. 4/2023, precisa che il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (sigla RLS ), che va eletto o designato in ogni azienda o unità produttiva, nel caso in cui l’azienda abbia diverse unità produttive e’ obbligatoria la nomina di un Rls in ogni unità produttiva autonoma.
E’ utile ricordare che nelle aziende o unità produttive che occupano fino a 15 lavoratori (anche un solo lavoratore) il rappresentante è di norma eletto direttamente dai lavoratori. Nelle aziende o unità produttive con più di 15 lavoratori è eletto o designato dai lavoratori nell’ambito delle rappresentanze sindacali (RSU o RSA) ovvero, in assenza di rappresentanze, dai lavoratori.
(Autore: AMS)
(Fonte: ItaliaOggi)